• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Maggiore visibilità dei processi e dell’analisi predittiva con le nuove applicazioni per l’IoT in cloud di Oracle

    Maggiore visibilità dei processi e dell’analisi predittiva con le nuove applicazioni per l’IoT in cloud di Oracle

    By Redazione LineaEDP02/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle IoT Applications sono in grado di calcolare KPI di business complessi e attivare azioni automatiche in tempo reale

    Oracle IoT Applications

    Per aiutare le aziende a sfruttare pienamente i vantaggi della digitalizzazione nella supply chain, Oracle amplia la sua offerta per l’Internet of Things con quattro nuove soluzioni cloud. Queste soluzioni permettono di individuare i dati provenienti dagli elementi connessi alla rete, analizzarli e reagire –  incorporando le informazioni così ottenute nella propria azione verso il mercato.

    Il volume di segnali provenienti dai device con funzioni IoT cresce esponenzialmente, e rappresenta un’opportunità per le aziende che siano in grado di gestirli, interpretarli e farne uso. Le aziende che hanno gli strumenti per integrare questi dati in processi di business e applicazioni possono ottenere strumenti predittivi e agire in modo più efficace; inoltre, le soluzioni IoT permettono di lanciare nuovi servizi più velocemente e con meno rischi.

    “Il mondo è sempre più digitale e l’Internet of Things rappresenta una nuova svolta nel percorso per offrire migliori esperienze ai clienti e guadagnarsi vantaggio competitivo” commenta Bhagat Nainani, Group Vice President of IoT applications development di Oracle. “Oracle IoT Applications permette di sfruttare al meglio i device e le apparecchiature connesse per creare una moderna supply chain digitale”.

    Oracle IoT Applications supporta tre importanti funzionalità: la registrazione dei device con la raccolta dei loro dati; l’interpretazione e analisi dei segnali; la connessione a specifici processi di business. Applicando analisi predittive avanzate ai segnali provenienti dai device, Oracle IoT Applications sono in grado di calcolare KPI di business complessi e attivare azioni automatiche in tempo reale. La soluzione può offrire funzionalità quali manutenzione predittiva, cruscotti di diagnostica, maggiore visibilità in tempo reale; funzionalità che si possono applicare a dati di produzione, processi di qualità, dati di prodotto, come anche alla logistica e al rilevamento degli spostamenti dei dipendenti.

    Queste nuove applicazioni cloud si integrano con Oracle Supply Chain Management (SCM) Cloud Applications, per fare dei segnali IoT informazioni con cui agire – e includono i seguenti prodotti:

    • IoT Asset Monitoring Cloud: monitoraggio degli asset, del loro utilizzo e disponibilità; monitoraggio dei dati da sensori connessi; crea scenari in backend su SCM, ERP o Service Cloud per automatizzare i flussi di lavoro
    • IoT Connected Worker Cloud: tracciamento dei dipendenti a supporto di sicurezza, servizi e iniziative di compliance normativa.
    • IoT Fleet Monitoring Cloud: monitoraggio della posizione e del percorso di passeggeri, servizio, veicoli di consegna, comportamento del guidatore.
    • IoT Production Monitoring Cloud: monitoraggio delle apparecchiature di produzione per individuare e prevedere eventuali problemi produttivi.

    Queste applicazioni IoT Cloud si basano su Oracle IoT Cloud e Oracle Supply Chain Management (SCM) Cloud Applications, per fare dei segnali IoT informazioni con cui>Oracle Big Data Cloud.  Si integrano con Oracle SCM Cloud e Oracle Supply Chain Management (SCM) Cloud Applications, per fare dei segnali IoT informazioni con cui>Oracle Service Cloud, ma anche con i software on-premise, per ottenere visibilità operativa e facilitare un miglior servizio al cliente e aumentare la reattività.

    Oracle Oracle IoT Applications
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI

    15/09/2025

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.