• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NetApp: verso l’AI generativa con NVIDIA

    NetApp: verso l’AI generativa con NVIDIA

    By Redazione LineaEDP06/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In collaborazione con NVIDIA, NetApp ha aggiornato le funzionalità dell’infrastruttura dati intelligente rendendola semplificata, sicura e ad alte prestazioni

    NetApp

    Protagonista indiscussa delle ultime notizie è l’Intelligenza Artificiale generativa (Gen AI). Essa viene applicata in diversi settori per migliorare, potenziare e semplificare i processi. Anche NetApp, l’azienda di infrastrutture di dati intelligenti, segue questa tendenza e annuncia le nuove funzionalità che aiuteranno a potenziare al massimo i progetti di Gen AI e creeranno dei vantaggi competitivi per gli utenti. I clienti possono ora migliorare i propri progetti, combinando l’infrastruttura di dati intelligenti con l’elaborazione, il networking e il software ad alte prestazioni di NVIDIA per raggiungere più ambiziosi obiettivi basati sull’intelligenza artificiale.

    La Gen AI ha catturato l’attenzione mondiale per la sua capacità di: automatizzare attività noiose, scoprire nuove opportunità e guidare l’innovazione di prodotto. Secondo il Data Complexity Report 2023 di NetApp, quasi tre aziende su quattro stanno già utilizzando la Gen AI. Per sbloccare il potenziale di quest’ultima, le aziende hanno bisogno di un accesso sicuro e ad alte prestazioni ai dati raccolti in ambienti ibridi e multicloud complessi. NetApp vanta una lunga e proficua esperienza nel supportare l’intelligenza artificiale con soluzioni che offrono semplicità di gestione ovunque si trovino i dati, fornendo prestazioni elevate senza richiedere nuovi silos infrastrutturali e di fornire dati affidabili e sicuri per gestire responsabilmente l’IA.

    Le nuove funzionalità introdotte da NetApp

    Per supportare le aziende che sfruttano la Gen AI per migliorare le operazioni e i propri processi decisionali strategici, NetApp ha aggiornato le funzionalità della propria infrastruttura dati intelligente:

    • NetApp AIPod è l’infrastruttura ottimizzata per l’IA di NetApp per i progetti d’intelligenza artificiale prioritari delle organizzazioni. NetApp AIPod powered by NVIDIA è ora una soluzione certificata NVIDIA DGX BasePOD che utilizza la piattaforma DGX H100 di NVIDIA collegata ai sistemi flash capacitivi NetApp AFF C-Series per raggiungere un nuovo livello di ottimizzazione dei costi e prestazioni, migliorando al contempo lo spazio su rack e la sostenibilità. NetApp AIPod powered by NVIDIA DGX continua a supportare anche NVIDIA DGX A100.
    • Le nuove architetture di riferimento di FlexPod per IA estendono la soluzione di infrastruttura convergente leader di NetApp e Cisco. FlexPod per AI supporta ora la piattaforma software NVIDIA AI Enterprise e può essere esteso per sfruttare RedHat OpenShift e SuSE Rancher. Sono state aggiunte nuove funzionalità di scaling e benchmarking per supportare applicazioni sempre più impegnative per le GPU. I clienti possono utilizzare queste nuove soluzioni FlexPod per ottenere un modello end-to-end per progettare, implementare e gestire in modo efficiente la piattaforma FlexPod per i casi d’uso di AI.
    • NetApp è ora validata per i sistemi NVIDIA OVX. Lo storage NetApp combinato con i sistemi di computing NVIDIA OVX può aiutare a semplificare le implementazioni di AI nelle aziende, compresi i carichi di lavoro di fine-tuning e inferenza dei modelli. Basate sulle GPU NVIDIA L40S, le soluzioni NVIDIA OVX convalidate sono disponibili presso i principali vendor di server e includono il software NVIDIA AI Enterprise insieme a NVIDIA Quantum-2 InfiniBand, o NVIDIA Spectrum-X Ethernet, e NVIDIA BlueField-3 DPUs. NetApp è uno dei primi partner a completare questa nuova validazione dello storage per NVIDIA OVX.

    Dichiarazioni

    “L’intelligenza artificiale alimenta casi d’uso mission-critical in ogni settore, dalla sanità alla produzione fino ai servizi finanziari”, ha affermato Tony Paikeday, Senior Director of AI Systems di NVIDIA. “NetApp AIPod certificato per NVIDIA DGX BasePOD fornisce una potente architettura di riferimento che aiuta le aziende a eliminare la complessità della progettazione, ridurre i tempi di implementazione e semplificare l’operatività.”

    “GenAI ha un enorme potenziale per aiutare le organizzazioni a sfruttare i propri dati per scoprire informazioni aziendali e migliorare l’efficienza operativa”, ha affermato Archana Venkatraman, Research Director, Cloud Data Management di IDC. “NetApp si è continuamente adattata per fornire i servizi e le soluzioni di cui i clienti hanno bisogno per gestire in modo efficace le proprie pipeline di dati. Questi aggiornamenti illustrano ulteriormente la volontà di NetApp di evolversi e portare ai clienti innovazioni che sfruttino tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale”.

    infrastruttura dati intelligenza artificiale generativa (GenAI) NetApp Nuove funzionalità Nvidia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.