• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nuove funzionalità di API Management da CA Technologies

    Nuove funzionalità di API Management da CA Technologies

    By Redazione LineaEDP03/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portafoglio di CA si arricchisce di nuove funzioni di gestione, sicurezza e monitoraggio per una maggiore scalabilità applicativa

    api

    Per aiutare sviluppatori, enterprise architect ed esperti digitali a creare e implementare microservizi e a gestire le API necessarie a connettere e orchestrare i microservizi per costruire architetture applicative più moderne, CA Technologies ha annunciato nuove soluzioni e funzionalità al suo portafoglio di soluzioni di API Management.

    Nello specifico, per la creazione e gestione di architetture applicative moderne, CA propone:

    • Ampliamento delle funzionalità in CA Live API Creator per creare, implementare ed eseguire microservizi in maniera rapida, efficace e indipendente.
    • Opzioni di deployment dei container Docker in diversi prodotti all’interno del portafoglio di API Management per il supporto end-to-end nelle architetture di microservizi.
    • Maggiori integrazioni dell’offerta di API Management ai fini della gestione, sicurezza e monitoraggio avanzato delle API destinate ad architetture moderne in ogni ambiente enterprise o cloud.

    Scalabilità applicativa per un maggiore vantaggio competitivo

    Nelle odierne architetture applicative è fondamentale riuscire a creare e gestire microservizi implementati per mezzo di una tecnologia basata su container. CA supporta il deployment di CA Live API Creator e di CA API Gateway basato su container Docker per la creazione, protezione e gestione di microservizi. CA ha ulteriormente potenziato CA Live API Creator, soluzione da usare in modalità point-and-click per produrre rapidamente microservizi completi che includono dati, logica e API robuste. Inoltre, il nuovo CA Microgateway, attualmente disponibile in beta, rinforza l’applicazione delle policy locali per microservizi, quali discovery dei servizi, routing, sicurezza dell’ultimo miglio e rate limiting.

    Approccio cloud-first e API-driven per gestire l’intero ciclo di vita delle API  

    Il CA API Developer Portal di nuova concezione offre alle organizzazioni tutta la flessibilità per la gestione delle API da qualsiasi luogo e in qualsiasi modalità – on-premise, ibrida o cloud – oltre alla possibilità di passare indifferentemente dall’una all’altra. L’architettura containerizzata, basata sul concetto API-first, agevola il deployment e la migrazione su cloud e semplifica la gestione, la configurazione delle policy e l’integrazione con i sistemi di analytics e content management già esistenti.

    Le nuove funzionalità e l’integrazione fra CA Mobile API Gateway e CA Advanced Authentication accelerano lo sviluppo della mobile security, garantendo anche la taratura in base ai rischi per la sicurezza dalle mobile app alle API. Un nuovo SDK mobile unificato aiuta gli sviluppatori a integrare agevolmente i requisiti di autenticazione, pur mantenendo un’esperienza lineare per gli utenti finali. L’integrazione fra CA APM e CA API Management conferisce, infine, visibilità sulle metriche relative alla performance di app e API, completa di tracciabilità delle transazioni, per una precisa triangolazione e risoluzione dei problemi di performance.

    Api CA API Gateway CA Live API Creator CA Microgateway CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.