• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle: l’AI aiuta ad accelerare dell’80% la crescita dei profitti aziendali

    Oracle: l’AI aiuta ad accelerare dell’80% la crescita dei profitti aziendali

    By Redazione LineaEDP12/02/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio globale condotto da Oracle mette in luce i modi in cui le imprese sfruttano le tecnologie emergenti per migliorare gestione finanziaria e operativa, ottenendo un vantaggio competitivo

    intelligenza artificiale

    Le aziende che adottano l’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti nei processi di gestione finanziaria e operativa vedono i loro profitti annuali crescere dell’80% più velocemente. Il dato emerge da una nuova ricerca condotta da Enterprise Strategy Group e Oracle, “Emerging Technologies: The competitive edge for finance and operations”, che ha coinvolto 700 top manager in ambito finance e operations in 13 paesi e ha rilevato che le tecnologie emergenti – AI, Internet of Things (IoT), blockchain, assistenti digitali – hanno superato il livello critico di adozione, dando risultati maggiori delle aspettative e creando un vantaggio competitivo significativo.

    L’AI e gli assistenti digitali migliorano la precisione e l’efficienza dei processi finanziari

    Le aziende che adottano le tecnologie emergenti per le applicazioni finance stanno ottenendo benefici molto maggiori di quanto si attendevano.

    • Gli errori di tipo finanziario sono diminuiti in media del 37%.
    • Il 72% delle aziende che usano l’AI ha una migliore comprensione della sua performance complessiva di business.
    • L’ 83% dei manager interpellati ritiene che l’AI renderà completamente automatici i processi di chiusura del conto finanziario entro i prossimi cinque anni.
    • La disponibilità di assistenti digitali migliora fino del 36% la produttività e accelera del 38% i tempi necessari per realizzare analisi finanziarie.

    AI, IoT e Blockchain per costruire una supply chain più adattabile e reattiva

    AI, IoT, blockchain e assistenti digitali stanno aiutando a migliorare anche la precisione, la rapidità, la profondità delle informazioni disponibili a livello operativo e di supply chain; gli interpellati si aspettano di poter ottenere ancora più valore quando le applicazioni blockchain avranno grande diffusione.

    • Le aziende che usano l’AI nella supply chain hanno visto ridursi i tempi di chiusura degli ordini in media di 6,7 giorni lavorativi.
    • Applicando dati IoT ai processi di supply chain, le aziende possono ridurre in media del 26% gli errori nella soddisfazione degli ordini.
    • L’AI aiuta le aziende a ridurre gli errori relativi agli ordini fino del 25%, riduce fino al 30% i casi di esaurimento scorte e fa diminuire anche le interruzioni delle operazioni produttive fino al 26%.
    • Le aziende che usano assistenti digitali nella supply chain hanno visto crescere la produttività dei dipendenti fino del 28% e accelerato fino al 26% la rapidità di analisi.
    • L’87% delle aziende che usano la blockchain hanno ottenuto o superato le loro aspettative di ritorno sull’investimento; l’82% si aspetta di ottenere da essa un significativo incremento di valore per il business entro il prossimo anno.
    • Il 78% dei manager credono che la possibilità di verificare con la blockchain il monitoraggio della supply chain ridurrà i casi di frode nella loro catena di fornitura fino al 50% o più nei prossimi cinque anni.
    • Il 68% dei rispondenti ritiene che la maggiore capacità di business intelligence sia un vantaggio fondamentale che si ottiene con l’adozione delle tecnologie emergenti nella supply chain.

    Le tecnologie emergenti sono sinonimo di vantaggio competitivo

    La maggior parte delle aziende hanno adottato tecnologie emergenti e i cosiddetti early adopters (che usano tre o più soluzioni di questo tipo) stanno ottenendo i maggiori vantaggi e hanno la maggiore probabilità di superare le performance dei loro concorrenti.

    • In linea generale, le tecnologie emergenti sono diventate di comune adozione e l’84% delle aziende ne stanno usando attivamente almeno una (AI, IoT, blockchain o assistenti digitali).
    • L’82% delle aziende che usano tre o più tecnologie emergenti superano i loro competitor, rispetto al 45% che non ne usa nessuna.
    • Le aziende che usano più tecnologie emergenti hanno una probabilità 9,5 volte maggiore di ottenere la leadership di mercato come livello di precisione finanziaria e operativa.
    • La probabilità che le aziende comprino soluzioni pre-costruite basate su tecnologie emergenti è 2 o 3 volte maggiore della probabilità che se le costruiscano in proprio (la percentuale varia a seconda della soluzione tecnologica).
    • Quasi tutti gli interpellati (il 91%) considera le applicazioni SaaS abilitatori chiave per l’adozione delle tecnologie emergenti.

    I commenti

    “AI, IoT, blockchain e digital assistant offrono alle aziende strumenti per innovare più velocemente, creando un vantaggio competitivo importante e facendo crescere i profitti di chi le adotta con più decisione degli altri” ha commentato Juergen Lindner, senior vice president, SaaS product marketing, Oracle. “La ricerca evidenzia che queste tecnologie sono diventate mainstream e le organizzazioni che restano a guardare rischiano di perdere rilevanza. Per aiutare i nostri clienti ad accelerare il passo e di conseguenza superare i concorrenti, introduciamo continuamente nuove funzionalità basate sulle tecnologie emergenti direttamente nei processi di business, per aiutare che possano sfruttarne tutte le potenzialità dirompenti”.

    “Lo studio rende chiaro che le tecnologie emergenti hanno superato la fase di prova e si stanno diffondendo molto” ha detto John McKnight, EVP of Research and Analyst Services of Enterprise Strategy Group. “L’opportunità di investire in queste tecnologie in aree come finance e operations sta rapidamente maturando – e in molti casi i vantaggi superano le aspettative. Inoltre, la ricerca mostra che le tecnologie emergenti si completano e amplificano i rispettivi vantaggi, il che sottolinea l’importanza di avere un approccio olistico al riguardo”.

    AI intelligenza artificiale Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.