• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»OVH Cloud Desktop, il desktop virtuale che facilita il lavoro in mobilità

    OVH Cloud Desktop, il desktop virtuale che facilita il lavoro in mobilità

    By Redazione LineaEDP05/10/2016Updated:05/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione permette di accedere al proprio ambiente di lavoro da tutti i dispositivi, portando grandi vantaggi sia a livello di smart working sia di BYOD.

    smart working

    Il lavoro si fa sempre più intelligente: una recente ricerca dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano ha rilevato come quasi la metà delle aziende italiane stia ormai sperimentando questo tipo di soluzioni, e come oltre il 30% dei lavoratori trascorra già più della metà del proprio tempo lontano dalla postazione di lavoro1. Tuttavia, l’assenza di soluzioni tecnologiche sufficientemente avanzate costituisce un freno alla diffusione del lavoro in mobilità, sinonimo di flessibilità e riduzione dei costi.

    Per questo, OVH ha reso disponibile sul mercato Cloud Desktop, una soluzione di desktop virtuale che facilità il lavoro remoto e in mobilità. Con la possibilità di accedere al proprio ambiente di lavoro da luoghi e dispositivi differenti, il Cloud Desktop di OVH contribuisce a rendere il lavoro più agile e produttivo, riducendo i costi e semplificando la gestione alle aziende, ed al tempo stesso migliorando la vita degli utenti.

    Una migliore user experience

    Fino a questo momento, al concetto di telelavoro si associava la possibilità di accedere da remoto alla maggior parte delle applicazioni utilizzate sul luogo di lavoro e ai dati precedentemente sincronizzati con il proprio spazio di storage nel Cloud.

    Cloud Desktop ridisegna il concetto di ufficio a distanza, consentendo all’utente di ritrovare il proprio completo ambiente di lavoro. Ciò significa che ciascun utente può accedere da remoto ai propri dati e strumenti software, in un ambiente personalizzato con applicazioni, collegamenti diretti, configurazione di regole, documenti in corso di modifica, schede del browser, solo per citare alcuni esempi.

    La soluzione di OVH si differenzia da quelle offerte dai competitor perché offre anche un accesso amministratore. L’utente, infatti, può installare qualsiasi dispositivo e utilizzare le licenze di cui già dispone. Si tratta di un grande valore aggiunto, reso possibile da un importante impegno nella sicurezza dell’infrastruttura e nell’isolamento dei singoli desktop virtuali all’interno di una vLAN che ne rende sicuro l’accesso.

    Una gamma pensata per un’ampia varietà di utilizzo

    Per costruire un’offerta Cloud Desktop in grado di soddisfare esigenze così diversificate, OVH ha optato per la soluzione Horizon di VMware, scelta dettata dalla sua semplicità e dalle sue performance associate in particolare alla tecnologia Blast Extreme utilizzata per comprimere video e autorizzare le applicazioni più esigenti.

    La gamma di desktop virtuali offerta da OVH conta oggi 4 modelli a partire da € 9,99 +IVA/mese, pensati per coprire un’ampia varietà di utilizzo. La possibilità sono molteplici: si va dall’office automation (Cloud Desktop 1 o 2, per navigare in Internet e lavorare su file Excel da diverse centinaia di MB) fino al ritocco fotografico e al montaggio video con modelli che includono una scheda GPU (Cloud Desktop 4), passando per lo sviluppo, per utilizzare IDE Java che richiede molte risorse (Cloud Desktop 3).

    Tra gli upgrade in programma, vi è l’ampliamento della scelta dei sistemi operativi disponibili, oggi limitata a Windows, con la proposta di distribuzioni Linux e l’arricchimento dell’offerta di desktop virtuali con altre soluzioni già disponibili in OVH, sia in opzione come Exchange sia in modalità preinstallata come Office 365 Pro Plus.

    La soluzione di desktop virtuali è disponibile in tutta Europa e sarà presto estesa al mercato Nord Americano.

     

    OVH Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.