• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»PRIMERGY di Fujitsu i nuovi server per le applicazioni business-critical

    PRIMERGY di Fujitsu i nuovi server per le applicazioni business-critical

    By Redazione LineaEDP21/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiori livelli di affidabilità, disponibilità e sicurezza accompagnati da ulteriori progressi nella gestibilità e nel consolidamento di sistema

    Fujitsu PRIMERGY è la nuova generazione di server ottimizzati per installazione su rack e rappresenta un fattore abilitante per le iniziative di digital trasformation grazie ai superiori livelli di prestazioni e affidabilità dedicati ai servizi di backend business-critical all’interno dei data center. Il modello di terza generazione PRIMERGY RX4770 M3, un server x86 a quattro socket, raggiunge performance impressionanti grazie all’integrazione dei processori della famiglia Intel Xeon E7 v4 e di memoria super-veloce. 

    Il rack server PRIMERGY RX4770 M3 è ottimizzato per supportare le attività business-critical più esigenti di qualsiasi azienda. È ideale per workload complessi ad elevato utilizzo di dati – per esempio i database in-memory come SAP HANA – e per le attività intensive a livello di sistema come la real-time business analytics. Il business delle aziende dipende sempre più dalle infrastrutture server e una interruzione non programmata non è più concepibile, sia per la perdita di denaro che di tempo ad essa collegata. Nel modello PRIMERGY di nuova generazione la robustezza è stata massimizzata attraverso caratteristiche di affidabilità, disponibilità e sicurezza business-critical accompagnate da ulteriori innovazioni nella gestibilità e nel consolidamento di sistema. 

    Uwe Neumeier, Vice President e Head of Data Center, EMEIA Product Business di Fujitsu, ha dichiarato: “Il consolidamento dei data center è una parte essenziale e critica di qualunque progetto di digital transformation. Questo significa utilizzare tecnologie fondamentali come il nostro nuovo server PRIMERGY RX, oggi più affidabile che mai. I clienti che optano per PRIMERGY possono attendersi un runtime garantito e la capacità di gestire al meglio applicazioni business-critical come i sistemi ERP e i database in-memory SAP. Il nostro nuovo modello PRIMERGY di punta ha stabilito un nuovo record mondiale nel benchmark SPECint_rate_base_2006 in termini di general computing, a sottolineare le sue performance superiori”. 

    Il nuovo server PRIMERGY fa risparmiare spazio e denaro

    Scegliendo il nuovo server PRIMERGY come piattaforma per il consolidamento dei data center, le aziende possono anche risparmiare denaro e ridurre le emissioni di CO2 grazie all’abbattimento dei consumi reso possibile dalla soluzione Fujitsu Cool-safe Advanced Thermal Design, che consente il funzionamento del server entro un più ampio intervallo di temperature ambiente compreso tra +5°C e +40°C, permettendo un risparmio di energia di oltre il 25%. 

    I minori consumi elettrici e la superiore densità di sistema significano che il modello PRIMERGY RX4770 M3 è particolarmente adatto per progetti di consolidamento dei server. Per esempio, due unità PRIMERGY RX possono sostituire cinque sistemi equivalenti risalenti al 2011 riducendo l’occupazione di spazio fisico del 60%. Anche la semplificazione delle funzionalità remote fa parte del nuovo server PRIMERGY, permettendone il monitoraggio e la gestione a distanza indipendentemente dallo stato del sistema – comprendendo persino le installazioni all’interno di sedi decentralizzate.

     

    business-critical FUJITSU PRIMERGY server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.