• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»AccelOps entra in Fortinet

    AccelOps entra in Fortinet

    By Redazione LineaEDP14/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione estende l’approccio Security Fabric consentendo migliore visibilità, analisi sui dati e threat intelligence su soluzioni multi-vendor

    AccelOps, fornitore di soluzioni di analisi e monitoraggio della sicurezza di rete è stato acquisito da Fortinet, attiva nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni. L’acquisizione estende ulteriormente l’approccio Security Fabric, recentemente annunciato, permettendo di migliorare visibilità, analisi sui dati e threat intelligence su soluzioni multi-vendor.

    Le soluzioni AccelOps diventeranno FortiSIEM e parte del Security Fabric di Fortinet. Questo permetterà ai clienti di ottenere maggiore visibilità sulle soluzioni di sicurezza, sia Fortinet che multi-vendor, consentendo così strategie più complete di network segmentation end-to-end, dall’IoT al cloud. I risultati derivanti dalle analisi e dalla correlazione degli eventi di sicurezza verranno inviati direttamente al Security Fabric, permettendo così una threat prevention automatizzata.

    Le funzionalità di Next Generation Security Information ed Event Management, o Next Gen SIEM, di AccelOps, abbinate alla threat intelligence globale dei FortiGuard Labs ed a feed di terze parti, verranno integrate nel Security Fabric di Fortinet. Le aziende si avvantaggeranno di risposte prioritizzate e coordinate e di una concreta threat intelligence a coprire reti distribuite, sotto forma di sottoscrizione.

    Le funzionalità Security Operations Center (SOC) e Network Operations Center (NOC) di AccelOps andranno ad alimentare i Managed Security Service Provider (MSSP) ed i Fortinet Support Services, compreso un nuovo servizio in abbonamento chiamato FortiCare 360° Support. Questo nuovo servizio offrirà ai clienti audit automatizzati sulla sicurezza e sulle performance delle loro infrastrutture specifiche di sicurezza, e advisory per aiutarli ad evitare interruzioni non pianificate dei servizi, oltre che prevenire problemi prima che possano impattare sulle prestazioni e sull’erogazione dei servizi.

    AccelOps attualmente serve centinaia di clienti distribuiti su diversi mercati verticali, con una presenza significativa nei segmenti Enterprise, Government e Managed Service Provider. Questa acquisizione estende ulteriormente il mercato di riferimento di Fortinet, già significativo ed in crescita, con l’accesso al segmento SIEM, che vale 2 miliardi di dollari e per cui Gartner stima una crescita fino a 2,9 miliardi di dollari entro il 2019.

    “Il sessanta per cento di tutte le falle di sicurezza si concretizza nel furto di dati entro pochi minuti dall’attacco, e rimane ignoto a causa di una mancata efficacia del monitoraggio delle minacce e della correlazione degli eventi di sicurezza”, spiega Ken Xie, fondatore, chairman e CEO di Fortinet. “Inoltre, la mancanza di una visione olistica sulle reti estese delle aziende, distribuite e multi-vendor, e la crescente quantità e complessità delle informazioni relative alle minacce creano nuove problematiche di sicurezza legate ai big data. Con l’acquisizione di AccelOps, Fortinet estende il suo Security Fabric per rispondere a queste problematiche, combinando il monitoraggio di sicurezza e conformità con capacità analitiche avanzate per soluzioni di sicurezza multi-vendor, rendendo possibile una security intelligence automatizzata e concreta, dall’IoT al cloud”.

    “Fortinet e AccelOps condividono la visione di una security intelligence olistica e concreta in grado di coprire l’intera infrastruttura IT”, aggiunge Partha Bhattacharya, fondatore e CTO di AccelOps. “La nostra mission è sempre stata quella di aiutare i clienti a rendere security e compliance management il più semplice ed efficace possibile. Le sinergie tra le soluzioni di AccelOps, la vision Security Fabric e la leadership di pensiero di Fortinet garantiranno che i nostri clienti siano protetti da una threat intelligence globale, da funzionalità analitiche su sicurezza e performance e da capacità di controllo e compliance scalabili e collaudate, su tutti gli ambienti di rete, con prodotti di vendor di security e networking differenti”.

    AccelOps acquisizione Fortinet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.