• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»BT: accordo con Fortinet in nome della security

    BT: accordo con Fortinet in nome della security

    By Redazione LineaEDP09/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Security Fabric di Fortinet combinato con l’expertise di BT rafforzano i servizi di sicurezza delle aziende

    BT, provider di servizi e soluzioni di comunicazione, ha stretto un accordo con Fortinet, specialista in soluzioni di cyber security ad alte prestazioni, per l’integrazione dei firewall di fascia enterprise FortiGate di Fortinet nel portfolio globale di servizi di sicurezza gestita di BT.

    Integrati all’interno dei servizi di sicurezza gestita di BT, i firewall enterprise FortiGate offriranno funzioni di next-generation firewall, application control, intrusion prevention, web content filtering, Virtuale Private networking (VPN), spyware prevention e difesa dal malware.

    Il Security Fabric di Fortinet riunisce sistemi tradizionalmente autonomi all’interno di un’architettura integrata, collaborativa e adattiva, pensata per offrire sicurezza distribuita per ogni tipo di ambiente, dalla Internet of Things (IoT) fino al cloud.

    “Ci impegniamo a supportare i nostri clienti con soluzioni che li possano aiutare a mantenersi sicuri e a sostenere il loro percorso verso il digitale – afferma Mark Hughes, CEO di BT Security -. Insieme a Fortinet offriamo soluzioni di sicurezza con cui possono proteggersi dall’insieme delle minacce in continua evoluzione senza dover fare i conti con complessità aggiuntive o rallentamenti delle loro reti”.

    Ken Xie, fondatore, chairman e CEO di Fortinet, aggiunge: “La portata globale di BT, abbinata al nostro Security Fabric adattivo ed intelligente, rappresenta una combinazione particolarmente efficace, che sottolinea il nostro successo comune nel settore dei servizi di sicurezza gestita, che registra una veloce crescita a livello mondiale. Siamo entusiasti di poter estendere una partnership già solida, allo scopo di offrire le tecnologie di sicurezza di cui i clienti necessitano per proteggere e far crescere il loro business”.

    BT Fortinet partnership sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti

    20/11/2025

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.