• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloudera lancia CDP, piattaforma di analytics as a service che sfrutta AI e ML

    Cloudera lancia CDP, piattaforma di analytics as a service che sfrutta AI e ML

    By Laura Del Rosario07/10/2019Updated:09/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova CDP (Cloud Data Platform) offre avanzate capacità di analisi self-service in ambienti ibridi e multi cloud,rispetta le policy di sicurezza e governance granulari richieste dai responsabili IT e si basa su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale

    A soli nove mesi dal merge con Hortonworks Cloudera presenterà ufficialmente a novembre in un evento che vedrà la partecipazione di clienti e partner la nuova piattaforma PaaS Cloud Data Platform (CDP), una piattaforma dati integrata che offre avanzate capacità di analisi self-service in ambienti ibridi e multi cloud che rispetta le policy di sicurezza e governance granulari richieste dai responsabili IT e che si basa anche su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale.

    Yari Franzini, Cloudera
    Yari Franzini, Cloudera

    Il mercato

    Il mercato dei Big Data e degli Analytics è un mercato maturo che prevede una crescita sempre più esponenziale del numero dei dati, sempre più centrali all’interno di ogni strategia aziendale e nella vita personale. “Si nota però – sottolinea Yari Franzini, da tre mesi Regional Director di Cloudera Italia – che le aziende non sono ancora al passo con le reali esigenze in termini di tecnologie per gli insights che permettano un reale sfruttamento dei dati. A prevalere è ancora la logica a silos tanto che oggi il dato risulta ancora difficile da gestire all’interno di un modello orizzontale e nell’ottica di una condivisione dei dati. Le aziende in particolare sentono molto forte l’esigenza di avere garanzie di sicurezza a prescindere da dove risiedano le informazioni”.

    CDP risponde a queste esigenze, con una versione PaaS e una data center, con una filosofia 100% cloud. “CDP consente la possibilità di mettere in sicurezza i dati dall’edge al data center con possibili applicazioni di machine learning in una logica Edge2AI. E’ possibile muovere i dati ovunque ma mantenendo le regole di security a loro legate in una logica di apertura totale, all’insegna della massima flessibilità”.

    La nuova Cloud Data Platform (CDP)

    Le peculiarità su cui si basa CDP è che offre massima scelta e flessibilità con la possibilità di gestire, analizzare e sperimentare con i dati in ambienti on-premise, ibridi, private cloud e multi public cloud. Si tratta poi di una piattaforma multifunzione che riduce tempo e sforzo per implementare tecnologie comuni grazie a cinque nuove esperienze self-service (flow&streaming, data engineering, data warehouse, operational database e machine learning).

    Altro suo elemento distintivo è la security: CDP semplifica sicurezza, privacy e conformità per diverse tipologie di dati enteprise su qualsiasi cloud tramite tecnologie shared data experience (SDX) che facilitano la creazione di un data lake sicuro in poche ore. La piattaforma è inoltre 100% opern source, open compute, open storage e open for integration.

    Cristina Viscontino, Senior Sales Engineer di Clouder Italia spiega: “La maggior parte dei nostri clienti hanno i loro dati all’interno di data center aziendali ma tutti hanno anche strategie di cloud. La flessibilità della nostra piattaforma gli consente di sperimentare muovendo i dati in diversi cloud all’interno di un ambiente sicuro dove i data scientist possono lavorarli.

    La piattaforma lavora su use cases e funziona da data hub, data warehouse e ML.

    Per ora è disponibile sul cloud pubblico di Amazon ma presto lo sarà anche su Azure e poi su Google Cloud. E’ poi ovviamente disponibile anche in private cloud che il cliente gestisce in casa e comunica con il public cloud in ottica ibrida”.

    Cristina Viscontino, Cloudera
    Cristina Viscontino, Cloudera

    I servizi

    Sono quindi tre i nuovi servizi cloud che permetteranno ai responsabili IT di supportare il business in modo più efficace:

    1. Cloudera Data Warehouse – Servizio cloud-native che facilita e velocizza l’implementazione di data warehouse per gruppi di business analyst con accesso sicuro e self-service ai dati aziendali.
    2. Cloudera Machine Learning – Servizio cloud-native che semplifica l’adozione di workspace collaborativi di machine learning per team di data scientist con un accesso sicuro e self-service ai dati aziendali.
    3. Cloudera Data Hub – Servizio di gestione e analisi dei dati cloud-native che permette a responsabili IT e sviluppatori di realizzare applicazioni di business personalizzate per supportare molteplici casi d’uso con un accesso sicuro e self-service ai dati aziendali.

    La piattaforma si arricchirà man mano di nuove funzioni anche grazie all’acquisizione di Aracadia Data.

    Disponibilità

    I servizi cloud Cloudera Data Warehouse, Cloudera Machine Learning e Cloudera Data Hub sono disponibili su AWS a un costo per ora per istanza con diverse opzioni CPU, GPU e RAM. Una versione software on-premise di CDP, chiamata CDP Data Center, sarà disponibile nel corso dell’anno.

    Cloudera Cloudera CDP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.