• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Col GDPR il rischio cyber balza in cima alle priorità delle aziende

    Col GDPR il rischio cyber balza in cima alle priorità delle aziende

    By Redazione LineaEDP20/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Più ci si avvicina alla data di entrata in vigore del nuovo regolamento europeo più le aziende diventano consapevoli dei pericoli. La sicurezza diventa fondamentale

    Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR) dell’Unione Europea, che sarà effettivo per tutti i paesi a partire da maggio 2018, ha portato il rischio cyber in cima all’agenda delle organizzazioni che operano in Europa.

    Lo evidenzia un recente sondaggio di Marsh, specialista mondiale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza dei rischi, che ha visto la partecipazione di più di 1300 senior executive. Il 65% dei rispondenti appartenenti a organizzazioni che offrono prodotti o servizi all’interno dell’Unione considerano ora il rischio cyber come una delle principali minacce. In un sondaggio simile, condotto lo scorso anno da Marsh nell’area Continental Europe, solo il 32% delle organizzazioni aveva inserito il rischio cyber nella top 5.

    Le aziende e organizzazioni alle quali si applicherà il GDPR sono già consapevoli degli effetti di una minaccia cyber: il 23% dei rispondenti ha infatti segnalato che le loro filiali europee hanno subito di un attacco cyber nel corso dell’anno passato.

    “L’imminente implementazione del GDPR sta spingendo le aziende a riconsiderare il rischio cyber nel suo complesso, non limitandosi alle sole procedure relative alla privacy – spiega John Drzik, President della divisione Global Risk & Digital di Marsh -. Questo sondaggio indica che le realtà più preparate vedono il GDPR come un’opportunità per migliorare la propria gestione del rischio, integrando una valutazione economica dei loro rischi e un maggiore focus sulla resilienza in vista di un’inevitabile incidente cyber”.

    Il sondaggio rivela inoltre l’intenzione delle imprese di incrementare la propria spesa nella gestione del rischio cyber. Tra i rispondenti che fanno parte di organizzazioni dotate di piani per l’implementazione del GDPR, il 78% prevede di incrementare nei prossimi 12 mesi le spese per far fronte al rischio cyber, includendo tra queste quelle relative all’assicurazione. In particolare, il 52% tra coloro i quali non hanno un piano dedicato al GDPR ha indicato che aumenterà il proprio investimento nella gestione del rischio cyber.

    La preparazione al GDPR richiederà ulteriore attenzione nel prossimo futuro. Solo l’8% degli intervistati appartenenti a organizzazioni interessate dal GDPR afferma che la loro azienda è pienamente conforme al regolamento; il 57% ha invece evidenziato come le loro organizzazioni stiano lavorando allo sviluppo di piani di conformità, mentre l’11% ha risposto di non aver ancora intrapreso azioni in questo senso. Le realtà più piccole sono infine quelle con maggiori probabilità di non avere un piano per il GDPR, tanto che il 19% dei rispondenti provenienti da imprese con un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni di euro hanno ammesso di non aver ancora definito alcun piano.

    GDPR Marsh sicurezza survey
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.