• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Come mantenere il passo in un mondo cloud-first?

    Come mantenere il passo in un mondo cloud-first?

    By Redazione LineaEDP22/08/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo studio indipendente di Equinix suggerisce che 7 aziende su 10 si stanno muovendo verso il cloud. Nonostante ciò, i professionisti IT sono ancora preoccupati per i rischi sulla sicurezza del cloud. Qual è la soluzione giusta?

    Equinix_Mark Anderson_cloud first

    Di Mark Anderson, Senior Director of Global Solutions Enablement EMEA di Equinix

    Lo studio indipendente di Equinix suggerisce che 7 aziende su 10 si stanno muovendo verso il cloud. E non c’è da stupirsi. Il cloud offre sia la flessibilità che la scalabilità per gestire enormi carichi di lavoro da location sparse in tutto il mondo. La crescita esponenziale degli MSP (Managed Service Provider) – aziende che gestiscono a distanza l’infrastruttura IT di un cliente e/o i sistemi dell’utente finale – è stata fondamentale per aiutare il cloud computing a diventare la risorsa business-critical che è oggi, alleggerendo così la pressione sulle aziende che sono sempre alla ricerca di soluzioni IT più agili.

    Nonostante ciò, i professionisti IT sono ancora preoccupati per i rischi sulla sicurezza del cloud. Le violazioni dei dati di alto profilo, come gli ormai famigerati hack di iCloud, hanno causato molte speculazioni sulla sicurezza dei dati memorizzati nel cloud. Ma quali misure possono essere adottate per mitigare questo rischio? E come possono le aziende sviluppare e implementare architetture cloud resistenti agli attacchi informatici?

    Multi-cloud o Hybrid-cloud. Qual è la soluzione giusta?

    La spesa del cloud dovrebbe raggiungere circa 166,2 miliardi di sterline entro la fine del 2019, poiché le aziende abbracciano l’agilità, la scalabilità e l’efficienza che offre. Il Volume 2 dell’Indice di Interconnessione Globale, uno studio di mercato pubblicato da Equinix, prevede che l’interconnessione diretta tra le imprese con fornitori cloud e IT dovrebbe crescere del 98% in tutta Europa fino a 254 Tbps entro il 2021. Le imprese saranno uno dei principali motori di questa crescita che si sposteranno verso strategie cloud, sia multi-cloud che ibride.

    I diversi fornitori di servizi cloud hanno differenti aree di competenza: le aziende che utilizzano un unico cloud provider riescono a soddisfare le proprie esigenze in alcuni settori, ma non in tutti. Le soluzioni multi-cloud, che sono disponibili principalmente nei data center in co-location in cui sono ospitati questi cloud, consentono alle aziende di selezionare i cloud provider a cui desiderano accedere. Ciò offre alle imprese la libertà di personalizzare la propria architettura cloud, in modo da adattarsi direttamente alle loro esigenze aziendali.

    Anche le architetture multi-cloud potenziano l’offerta di sicurezza in-the-cloud delle aziende. Una solida strategia multi-cloud riduce la possibilità di cyber-attacchi, in quanto i servizi cloud non si trovano in un’unica location.

    Il cloud ibrido è un altro servizio adottato dalle aziende che desiderano ottenere un vantaggio competitivo. Le aziende agili stanno ora progettando il proprio cloud in modo da consentire loro di spostare in maniera flessibile i carichi di lavoro di uso frequente da e verso i cloud pubblici, conservando al contempo i dati archiviati che sono meno utilizzati in un cloud privato. La creazione di un cloud privato all’interno delle mura di un data center è estremamente sicura, poiché bypassa la rete Internet pubblica.

    L’idea di spostare i dati di intere aziende in una nuova architettura cloud potrebbe sembrare un’attività scoraggiante, ma è più facile di quanto si possa pensare. Avere conversazioni aperte e oneste sulle esigenze IT della propria azienda con i propri MSP aiuterà a semplificare il funzionamento e a scegliere un’opzione che meglio si adatta alla propria azienda.

    Le nostre soluzioni

    Il passaggio globale verso il modello “anything-as-a-service” non farà che intensificare i già elevati livelli di adozione del cloud. Le applicazioni native del cloud, come Office 365 e NetSuite, sono ora strumenti aziendali di base che memorizzano dati altamente sensibili. L’esclusione dell’Internet pubblica contribuisce ad aumentare drasticamente il livello di sicurezza, eliminando molti dei problemi che tengono svegli di notte CEO, CTO e COO.

    Equinix Cloud Exchange consente alle aziende di interconnettersi direttamente con più cloud provider, riducendo drasticamente i rischi posti dall’Internet pubblica. Utilizzando strategie di interconnessione diretta per ottimizzare la migrazione al cloud, le aziende non solo diminuiranno la probabilità di una falla informatica, ma garantiranno anche la sicurezza dei dati sensibili, aumentando al contempo le prestazioni del processo di backup e ripristino su connessioni private, ad alta velocità e a bassa latenza. Inoltre, consente alle aziende con un footprint globale di accedere ai carichi di lavoro da uffici dislocati, in qualsiasi parte del mondo.

    Una soluzione più sicura

    Il cloud non è più un elemento di differenziazione, ma un fattore abilitante per il core business. Ma la crescente conformità normativa, la proliferazione dei dispositivi IoT e la crescita massiccia dei big data stanno aggiungendo ulteriori livelli di complessità, aumentando la necessità di architetture cloud sicure, affidabili e robuste a cui si può accedere in tempo reale.

    Le aziende che operano nell’era dell’interconnessione devono tenere il passo con il panorama digitale in continua evoluzione per essere certe di non rimanere indietro. Mantenendo un rapporto forte e di fiducia con i propri MSP, le aziende annulleranno questo rischio grazie all’accesso alle tecnologie più recenti e alle soluzioni più all’avanguardia.

    cloud Equinix sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.