• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Come scegliere un gestionale in cloud: il caso CloudPowerSirio

    Come scegliere un gestionale in cloud: il caso CloudPowerSirio

    By Redazione LineaEDP03/06/2016Updated:15/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Completezza applicativa e semplicità sono le caratteristiche principali dell’ERP in Cloud di Sirio Informatica e Sistemi SpA

    SOFTWARESIRIO_INFINITO_600px

    Sirio informatica e sistemi, software house milanese con oltre quarant’anni di esperienza nel settore del software gestionale e dei servizi alle PMI, già da alcuni anni ha affiancato alla vendita tradizionale di licenze software la formula del cloud. Con centinaia di nuovi clienti in cloud si hanno dati sufficienti per fare una prima analisi di questo scenario. Abbiamo chiesto a Guido Pellegata, direttore commerciale di Sirio informatica e sistemi, e Valentina Filippis, responsabile marketing, di condividere con noi gli aspetti salienti della realtà del software in cloud che ormai vivono quotidianamente.

    COSA CERCANO OGGI LE AZIENDE QUANDO DECIDONO DI VALUTARE L’ADOZIONE DI UNA SOLUZIONE IN CLOUD?

    GP: L’affidabilità del PARTNER prima di tutto, infatti a lui verranno date da governare le attività dell’infrastruttura informatica, sarà lui che dovrà garantire una corretta politica di backup management e soprattutto deve essere in possesso di un’architettura cloud affidabile per la foto_pellegatacontinuità di servizio. Alla soluzione software che verrà fruita in cloud viene richiesta semplicità, sia nell’apprendimento che nel successivo utilizzo. Devono poi essere certi gli investimenti da stanziare. Infatti il contratto cloud si traduce in un’unica rata mensile che comprende la licenza del software, il canone di manutenzione, l’utilizzo dell’architettura e il suo consumo energetico, i servizi di assistenza telefonica, di backup management e di governo dell’architettura. Ma la soluzione software cloud deve garantire soprattutto la completezza applicativa in linea con il crescere dell’azienda e i suoi mutamenti organizzativi, in modo da mantenere nel tempo il valore di quanto investito nella soluzione cloud stessa.

    DI COSA STIAMO PARLANDO, QUINDI?

    VF: Stiamo parlando di un servizio che permette agli utilizzatori di accedere, ovunque siano ed in qualsiasi momento, ad applicazioni, dati e servizi residenti su una architettura remota; grazie a CloudPowerSirio non sono quindi necessari investimenti hardware, nè bisogna preoccuparsi della relativa manutenzione hardware e del suo aggiornamento nel corso del tempo. Un aspetto che a volte viene sottovalutato ma che si rivela estremamente importante sia da un punto di vista di gestione che economico.

    Il nostro servizio cloud è basato sul SoftwareSirio, la soluzione ERP italiana di Sirio informatica e sistemi SpA giunta ora alla release 10.03 e che può contare, tra le proprie referenze, su nomi di grande rilievo nei principali settori merceologici dello scenario PMI italiano. Il SoftwareSirio è supportato, personalizzato e implementato da una squadra di sviluppatori certificati che ben conoscono le realtà alle quali ci rivolgiamo e che, per l’azienda cliente, sono sinonimo di garanzia di continuità del proprio progetto negli anni.

    ALLE AZIENDE DI QUALI SETTORI MERCEOLOGICI SI RIVOLGE CLOUDPOWERSIRIO?

    GP: Spiccano tra i settori merceologici con un elevato numero di utenti attivi quelli dei servizi vari (sociali – associazioni – sindacati – partiti politici), l’industria e quindi la produzione, il commercio ingrosso e al  dettaglio. Comunque il CloudPowerSirio fornisce una copertura completa dei processi aziendali che permettono di adattarsi in modo flessibile alle caratteristiche di ogni azienda.

    Tra i principali processi aziendali coperti da SoftwareSirio troviamo ad esempio:FOTO_FILIPPIS

    • contabilità generale
    • controllo di gestione
    • gestione cespiti
    • gestione del credito
    • vendite e marketing
    • logistica e distribuzione
    • acquisti e approvvigionamenti
    • produzione e conto lavoro
    • gestione commesse / progetti
    • gestione servizi post vendita
    • CRM
    • posta elettronica ERP

    PER ORA ABBIAMO SOLO PARLATO DEL SOFTWARESIRIO IN CLOUD. MA SI PUO’ TOCCARE CON MANO?

    VF: Certo, proprio perché crediamo fortemente nelle nostre applicazioni ci teniamo molto affinché i nostri potenziali clienti abbiano la possibilità di vedere ciò di cui stiamo parlando; per questo motivo organizziamo dei webinar mensili durante i quali, oltre a presentare una panoramica dei vantaggi di cui abbiamo parlato oggi, vediamo concretamente – attraverso una demo live – i plus e le funzionalità del SoftwareSirio. I nostri specialisti di prodotto sono poi a completa disposizione per effettuare demo presso i clienti nel corso delle quali vengono anche analizzate le principali necessità del cliente, in modo da poter “costruire su misura” un’offerta il più possibile rispondente alla realtà aziendale, per offrire da un lato ciò che serve nel presente, ma con un occhio lungimirante verso prospettive di crescita future.

    Invitiamo chi fosse interessato ad assistere al webinar sul ClouPowerSirio, ad iscriversi ad una delle date indicate qui di seguito. La partecipazione è assolutamente gratuita, senza impegno e comodamente dal proprio pc.

    A chi si rivolgono i nostri webinar? Principalmente ai titolari e ai responsabili EDP delle PMI italiane indipendentemente dalla dimensione e dal settore merceologico nel quale operano; sia a coloro che stanno valutando per la prima volta l’adozione di un gestionale in cloud, sia a chi pur essendone già in possesso vuole conoscere le nuove opportunità presenti sul mercato.

    PROSSIMO WEBINAR CLOUDPOWERSIRIO

    – Venerdì 17 giugno 2016, ore 10.30

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    cloud CloudPowerSirio ERP gestionale Sirio informatica e sistemi SpA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale

    30/07/2025

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    30/07/2025

    Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.