• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Enotria&Coe sceglie Esker

    Enotria&Coe sceglie Esker

    By Redazione LineaEDP29/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avviato un processo di automatizzazione della gestione degli ordini che porta a un significativo risparmio di tempo e costi

    enotria

    Enotria&Coe, specialista britannico nel settore della distribuzione di vini, ha scelto Esker per migliorare la velocità e l’efficienza del proprio processo di gestione degli ordini di vendita attraverso l’utilizzo della soluzione di automatizzazione Gestione Ordini di Esker.

    Nel momento in cui Enotria ha acquistato Coe Vintners per dare vita ad Enotria&Coe, ha immediatamente realizzato che raddoppiare le dimensioni avrebbe avuto un impatto significativo sul carico di lavoro del reparto di gestione degli ordini clienti. Di conseguenza, ha contattato Esker per saperne di più sull’automatizzazione del processo di gestione degli ordini e, insieme, le due aziende hanno subito riconosciuto come l’automatizzazione avrebbe potuto aiutare a gestire un volume crescente di ordini all’interno dell’azienda pur senza aumentare il numero degli addetti.
    Il fattore tempo era un parametro estremamente importante per Enotria&Coe: avere una soluzione automatizzata per la gestione degli ordini attiva il prima possibile era fondamentale per affrontare le difficoltà immediate riscontrate per la gestione efficace dell’aumento del carico di lavoro. Prima dell’accordo con Esker, Enotria&Coe gestiva manualmente circa 7.500 ordini al mese. Questo processo era laborioso, costoso e assorbiva molto tempo, con un elevato numero di errori derivanti dall’inserimento manuale dei dati.

    “Dopo sole 10 settimane dal nostro primo incontro eravamo già in produzione: il che rappresentava per noi un ottimo risultato essendo il fattore tempo così determinante – ha dichiarato Venn Luscombe-Mahoney, Head of Technology presso Enotria&Coe -. Esker si è impegnata ed è stata reattiva durante l’intero processo, e siamo rimasti colpiti dalla loro velocità di reazione alle nostre richieste. Con la soluzione di gestioni degli ordini di Esker, ora siamo in grado di gestire il doppio del carico senza raddoppiare il numero di addetti”.

    Pure essendo pienamente implementata solo la prima fase del progetto, Enotria&Coe ha già ottenuto una serie di vantaggi a diversi livelli, in particolare in termini di produttività del personale e di aumento della visibilità sul processo.

    “Esker ci ha permesso di minimizzare gli errori di inserimento dati e il nostro team ora è più produttivo – ha continuato Venn -. Adesso ho visibilità sull’intero processo e sono in grado di gestire la mia squadra in maniera più efficiente. Prima di Esker, impiegavamo 45 minuti per inserire un solo ordine a linee multiple di uno dei nostri clienti mentre oggi lo stesso ordine richiede meno un minuto e solo un paio di click del mouse”.

    Venn ha concluso: “Nei prossimi mesi continueremo a lavorare a stretto contatto con Esker e entreremo nella seconda fase del nostro progetto, che permetterà ad Enotria&Coe di raggiungere il nostro obiettivo finale di automatizzare completamente tutti i processi documentali e di migliorare ulteriormente i benefici aziendali già ottenuti”.

    automatizzazione Gestione Ordini Enotria&Coe Esker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.