• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»F-Secure acquisisce tutte le azioni di MWR InfoSecurity

    F-Secure acquisisce tutte le azioni di MWR InfoSecurity

    By Redazione LineaEDP19/06/2018Updated:21/06/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Così la società aggiunge una piattaforma avanzata di threat hunting alla sua offerta “detection and response” ed espande i servizi di cyber security verso i più grandi mercati a livello globale

    F-Secure

    F-Secure ha siglato un agreement per acquisire tutte le azioni di MWR InfoSecurity, un’azienda privata globale di cyber security che opera in UK, USA, Sud Africa e Singapore. L’acquisizione rappresenta un passo importante nell’esecuzione della strategia di crescita di F-Secure.

    “L'acquisizione apporta in F-Secure le tecnologie di fama mondiale di MWR InfoSecurity, rendendo la nostra offerta di rilevamento e risposta senza rivali. La loro piattaforma di threat hunting (Countercept) è una delle più avanzate sul mercato ed è un complemento di eccellente valore per la nostra tecnologia – ha spiegato Samu Konttinen, CEO di F-Secure -. Sono davvero entusiasta di dare il benvenuto ai dipendenti di MWR InfoSecurity in F-Secure. Grazie alla loro vasta esperienza e alle centinaia di esperti che si occupano di servizi di cyber security in quattro continenti, avremo una visibilità senza precedenti negli attacchi informatici 24/7. Ciò ci consentirà di rilevare indicatori attraverso un incredibile numero di attacchi per garantire ai nostri clienti una protezione ancora migliore. Dal momento che oggigiorno alla maggior parte delle aziende mancano queste capacità, tutto questo rappresenta un’opportunità importante per accelerare la crescita di F-Secure”.

    Con circa 400 dipendenti, MWR InfoSecurity è tra i più grandi fornitori di servizi di cyber security alle enterprise in tutto il mondo. MWR InfoSecurity ha esperimenti altamente preparati in tecniche offensive in grado di comprendere la mentalità degli attaccanti ed è ben riconosciuta sul mercato per la sua tecnica e di ricerca. La sua piattaforma di threat hunting Countercept fornisce un approccio proattivo esteso alla rilevazione degli attacchi e va a completare le capacità di F-Secure. Inoltre, il portafoglio di F-Secure sarà ampliato con la suite di servizi gestiti di protezione contro il phishing di MWR InfoSecurity (phishd). Poiché i criminali attaccano sempre più le aziende prendendo di mira i loro dipendenti, è importante permettere al personale aziendale di identificare ed evitare questi attacchi che scaturiscono dalle email.

    L’unione delle due realtà porterà ad avere centinaia dei migliori consulenti di cyber security al mondo, e renderà F-Secure una delle poche realtà di consulenza tecnica sulla sicurezza con un respiro veramente globale, in grado di aiutare le organizzazioni a combattere le minacce più sofisticate di oggi. Gli insegnamenti tratti dalle indagini più sfidanti sugli incidenti informatici e dalle simulazioni di attacchi mirati forniscono valutazioni che possono essere di aiuto alla creazione del prodotto, assicurando che le soluzioni di rilevamento e risposta dell'azienda siano costantemente aggiornate per rispondere alle minacce più recenti.

    Panoramica finanzaria di MWR InfoSecurity

    I dati nella tabella sottostante sono solo a scopo illustrativo e riflettono i principi contabili di MWR InfoSecurity secondo i GAAP del Regno Unito.  I dati riferiti all’anno finanziario 2017 si basano sui rendiconti finanziari certificati di MWR InfoSecurity. I dati per il 2018 riflettono la performance finanziaria stimata da MWR InfoSecurity per l'esercizio finanziario che si conclude il 30 giugno 2018.

    F-Secure

    I dati sono stati tramutati in Euro utilizzando il tasso di cambio medio per la sterlina britannica per il periodo finanziario (0.8595 per FY2017: 1 luglio 2016 – 30 giugno 2017; 0.8870 per FY2018: 1 luglio 2017 – 31 maggio 2018).

    Completamento, corrispettivo e finanziamento

    Il completamento della transazione è atteso per l’inizio di Luglio 2018. Il corrispettivo iniziale in contanti per l'acquisizione completa di tutte le azioni in circolazione di MWR InfoSecurity Limited è di GBP 80 milioni (EURO 91,6 milioni), soggetto a normali conguagli in denaro, debito e circolante. Inoltre, un earn out di un massimo di 25 milioni di GBP (EURO 28,6 milioni) in contanti verrà pagato dopo 18 mesi dal completamento subordinato al raggiungimento degli obiettivi di business concordati per il periodo dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2019.

    I dati del corrispettivo sono stati tramutati in Euro utilizzando il tasso di cambio medio di 0.8732 per la sterlina britannica riferito al 15 Giugno 2018.

    F-Secure è finanziariamente ben preparata per la transazione potendo contare su un solido bilancio. La transazione sarà finanziata dalla riserva di cassa di F-Secure e da un finanziamento bancario. L'accordo bilaterale di finanziamento quinquennale di 60 milioni di EURO con Nordea Bank comprende un prestito a lungo termine, un limite di credito rotativo e convenzioni consuete. Il pagamento anticipato sarà effettuato con le disponibilità liquide dell’azienda e un prestito a termine di 37 milioni di EURO.

     

    acquisizione Cyber Security F-Secure MWR InfoSecurity sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.