• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fujitsu lancia Cloud Service K5 in Germania

    Fujitsu lancia Cloud Service K5 in Germania

    By Redazione LineaEDP28/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società prosegue nel roolout globale dei servizi cloud IaaS e PaaS pubblici e privati virtuali, ora disponibile anche in due nuove aree tedesche

    Fujitsu Primequest

    Fujitsu ha attivato in Germania due data center ad alta disponibilità per potenziare il proprio servizio IaaS e PaaS di nuova generazione Cloud Service K5, piattaforma di cloud computing che consente la trasformazione digitale attraverso l’utilizzo di OpenStack in tutte le modalità di deployment del cloud: un accorgimento che garantisce la compatibilità infrastrutturale e applicativa, oltre a mettere a disposizione tool per lo sviluppo di applicazioni e le gestione delle API native su cloud.

    Grazie a una nuova sede regionale situata a Francoforte sul Meno, i clienti possono accedere all’hosting tedesco in due nuove zone di disponibilità – le cosiddette ‘cloud island’ – per tutti i quattro modelli di cloud offerti: Public Cloud, Virtual Private Hosted, Dedicated e Dedicated On-Premise. Questo significa che le aziende tedesche possono ricorrere al cloud computing avvalendosi di una residenza garantita dei dati per rispettare qualsiasi obbligo normativo, legale o di conformità che possa restringere la conservazione di specifici dati all’interno dei confini geografici tedeschi. I clienti operanti in Germania possono comunque scegliere di utilizzare i servizi cloud Fujitsu K5 in altre zone di disponibilità.

    Fujitsu Cloud Service K5 è basato su un’architettura open source, e Fujitsu è gold sponsor della OpenStack Foundation. Utilizzando OpenStack per le fondamenta di Cloud Service K5, Fujitsu può garantire efficienze economiche aprendo la porta all’abbattimento del TCO con un servizio sostenuto da robusti parametri SLA (Service Level Agreement). Una delle principali caratteristiche di Fujitsu Cloud Service K5 è la sua capacità di interagire trasparentemente con le infrastrutture IT sottostanti permettendo ai clienti di creare ambienti cloud e IT ibridi composti da servizi cloud e data center enterprise per numerose applicazioni come Web shop, servizi database, sistemi CRM (Customer Relationship Management) e sistemi per l’elaborazione paghe.

    La gamma completa di modelli di deployment permette ai clienti di selezionare l’approccio più adatto alle rispettive esigenze. Insieme con tutti i modelli di deployment di K5, Fujitsu fornisce assistenza di livello enterprise, robusti parametri SLA (Service Level Agreement) e alta disponibilità. I clienti presenti in Germania ottengono anche una bandwidth elevata e bassi tempi di latenza grazie al fatto che i data center sono situati in prossimità del principale nodo Internet tedesco (DE-CIX) a Francoforte sul Meno, il più grande nodo Internet mondiale in termini di throughput di dati.

    cloud data center Fujitsu Fujitsu Cloud Service K5 germania
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.