• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Hybrid Cloud: cresce la partnership tra IBM e Red Hat

    Hybrid Cloud: cresce la partnership tra IBM e Red Hat

    By Laura Del Rosario09/05/2018Updated:05/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende estendono la collaborazione per spingere sul mondo hybrid cloud con l’integrazione di tecnologia e servizi

    La collaborazione tra IBM e Red Hat si amplia con un nuovo tassello per consentire ai client comuni di beneficiare della Potenza combinate delle tecnologie delle due aziende in tema di cloud pubblico e private.

    L’accordo nasce dalla recente iniziativa IBM di reingegnerizzazione dell’intero portfolio software con container, inclusi WebSphere, MQ Series e Db2. Le tecnologie container sono più veloci e rappresentano un modo sicuro e affidabile di trasferire applicazioni su ambienti IT differenti, dai data center esistenti al cloud pubblico e viceversa. In contemporanea al passaggio di IBM verso il software containerizzato, le soluzioni enterprise, cloud-native e hybrid cloud dell’ampio portfolio Red Hat possono fornire, quando combinate, un percorso lineare alle aziende che intendono adottare l’hybrid cloud.

    Grazie all’accordo, i clienti di IBM e Red Hat potranno innanzitutto ottimizzare gli investimenti in tecnologia e trasferirli in modo più semplice nell’hybrid cloud con IBM Cloud Private e Red Hat OpenShift, come base comune. Sarà inoltre possibile creare e implementare applicazioni containerizzate in una singola piattaforma container integrata IBM Cloud Private, con una vista unica su tutti i dati aziendali. Infine la collaborazione permetterà agli sviluppatori di progettare, modernizzare e distribuire nuove applicazioni in modo più rapido, beneficiando dei servizi cloud-based di IBM, quali artificial intelligence (AI), Internet of Things (IoT) e blockchain con IBM Cloud Private su Red Hat OpenShift Container Platform.

    Come parte dell’accordo, IBM estenderà le proprie piattaforme di cloud privato (IBM Cloud Private e IBM Cloud Private for Data) e la sua offerta middleware a Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat Certified Container. I clienti possono beneficiare della velocità e della semplicità del catalogo self-service, del motore di implementazione e della gestione operativa di IBM Cloud Private su Red Hat OpenShift Container Platform, in tutti gli ambienti di hybrid cloud, incluso il cloud pubblico IBM.

    “Con il recente spostamento dell’offerta middleware di IBM su container, la partnership storica tra IBM e Red Hat garantisce ai clienti una scelta più ampia e maggiore flessibilità – commenta Arvind Krishna, Senior Vice President, IBM Hybrid Cloud -. La nostra vision comune sull’hybrid cloud utilizzando architetture container consente a milioni di aziende – da istituti bancari, a compagnie aree, a enti governativi – di accedere a tecnologie leader da entrambe le aziende, senza la necessità di scegliere tra cloud pubblico o privato.”

    cloud ibrido hybrid cloud Ibm partnership Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.