• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»InfoCert digitalizza il Fascicolo d’Aula del Consiglio Regionale del Lazio

    InfoCert digitalizza il Fascicolo d’Aula del Consiglio Regionale del Lazio

    By Redazione LineaEDP21/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione Meeting Book di InfoCert tutta la documentazione delle sedute consiliari è ora gestibile e fruibile in digitale

    Accelerare l’operatività abbattendo, al contempo il consumo di carta. Succede presso il Consiglio Regionale del Lazio, che ha per la digitalizzazione del Fascicolo d’Aula delle proprie sedute e di quelle delle commissioni consiliari ha scelto di rivolgersi a InfoCert.

    Il Qualified Trust Service Provider ha, dunque, implementato la sua soluzione Meeting Book che permette ora a tutta la documentazione che compone il Fascicolo d’Aula di essere gestita in formato digitale.

    Da qui – a tutti gli effetti – il primo progetto di digitalizzazione degli atti ufficiali assembleari di un ente della Pubblica Amministrazione in Italia.

    Si tratta di una tappa significativa nel processo di trasformazione digitale dell’organo legislativo della Regione Lazio: con la digitalizzazione del Fascicolo d’Aula, infatti, non soltanto si prevede una semplificazione operativa – con conseguente accelerazione delle attività – ma si stima anche una significativa riduzione del consumo di carta.

    Come funziona la soluzione Meeting Book

    Grazie a Meeting Book, che si basa su un’architettura cloud, durante i lavori in aula la consultazione dei documenti avviene tramite appositi tablet in dotazione a tutti i partecipanti, ognuno dei quali gode di specifiche prerogative di visualizzazione e interazione stabilite dal Presidente – in conformità con le procedure tradizionali – attraverso un apposito menu.

    Sono tre, in particolare, i profili di visualizzazione attribuibili ai partecipanti: Reader, che prevede la consultazione del documento, la possibilità di sfogliarlo in autonomia e quella di segnare delle note utilizzando un’apposita funzione; Follower, che consente esclusivamente di seguire istante per istante ciò che il Presidente sta visualizzando, ma senza poter interagire con il documento proposto; Speaker, riservato allo stesso Presidente, che contempla tutte le funzionalità previste per le altre figure.

    A ciascun partecipante o categoria di partecipanti, inoltre, possono essere assegnate a priori funzioni opzionali quali, ad esempio, l’accesso ai documenti successivo alla seduta o la consultazione degli archivi delle riunioni precedenti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Di Luzio, Chief Marketing Officer di InfoCert (Tinexta Group): «Siamo orgogliosi di supportare con la nostra tecnologia un ente pubblico di rilievo quale il Consiglio Regionale del Lazio in un passaggio fondamentale e strategico del suo processo di digitalizzazione. È un’ulteriore testimonianza del ruolo centrale e crescente di InfoCert a sostegno del processo di digital transformation in atto nel Paese in ambito sia privato che pubblico».

     

    Consiglio Regionale del Lazio InfoCert Meeting Book
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.