• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Migrazione al cloud: quale approccio adottare?
    • DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?
    • GFT entra nell’ecosistema SAP con l’acquisizione di Megawork
    • Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche
    • Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust
    • OAD 2025: partecipa all’indagine. La cybersecurity inizia anche da te!
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»L’AI approda nel customer service

    L’AI approda nel customer service

    By Redazione LineaEDP27/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In Europa un’azienda su tre la utilizza

    In tutta Europa i consumatori sono sempre più favorevoli a esperienze di intelligenza artificiale (AI) e le aziende implementano tecnologie che rivoluzionano il customer service e che seguono logiche di AI. Il dato emerge dall’ultima ricerca ServiceNow condotta in collaborazione con Devoteam.

    Lo studio, dal titolo “The AI revolution: creating a new customer service paradigm”, ha coinvolto in Europa 770 professionisti IT, responsabili delle funzioni di customer service, in 10 Paesi e ha scoperto che il 30% delle aziende europee ha già introdotto tecnologie di intelligenza artificiale nei servizi alla clientela e che il 72% riscontra già dei benefici, come liberare il tempo degli operatori, processi più efficienti nella gestione degli alti volumi di richieste e un servizio sempre always-on.

    “La maggior parte delle aziende offre un’esperienza omnicanale ai clienti, ma molti combattono per riuscire a gestire le richieste, che sono sempre in aumento – ha affermato Rodolfo Falcone, AVP Mediterranean ServiceNow -. Gli early adopter stanno raccogliendo i benefici di utilizzare tecnologie di AI per soddisfare le richieste e le attività comuni, permettendo agli operatori di passare da un ruolo reattivo a un coinvolgimento più proattivo e significativo”.

    I team di customer service in Europa lottano per tener il passo delle richieste dei clienti

    Secondo la ricerca, la sfida maggiore è riuscire a fornire un servizio 24/7. I clienti possono utilizzare più canali di servizio, ma si aspettano un supporto in qualsiasi momento e questo mostra i limiti delle aziende:

    • Il 50% delle aziende non riesce a rispondere alle richieste 24/7
    • Il 40% delle aziende afferma di combattere per soddisfare le aspettative crescenti
    • Il 37% fatica a rispondere in maniera efficiente alle domande ripetitive

    L’intelligenza artificiale reinventerà l’engagement con i clienti

    L’AI permetterà alle aziende di rispondere a più domande in maniera più efficace, di anticipare e agire in base alle esigenze del cliente:

    • Il 59% delle aziende vuole estendere il range di domande supportate da VCA e chatbot
    • Il 47% afferma che l’AI permetterà alle operazioni di customer service di diventare più efficienti
    • Il 37% è convinto che l’AI può essere utilizzata per fornire un livello di servizio maggiore

    L’intelligenza artificiale potenzierà gli operatori del customer service

    L’adozione di tecnologie AI aumenterà, ma questo servirà per aumentare la capacità degli operatori umani di fornire esperienze “wow” ai clienti:

    • Il 37% delle aziende afferma che l’intelligenza artificiale può aiutare a fornire un livello di servizio maggiore, senza diminuire l’occupazione
    • Il 29% delle aziende è consapevole che per utilizzare strumenti di AI si devono organizzare corsi di formazione per i manager del customer service
    AI customer service intelligenza artificiale ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DORA: come cambia la cybersecurity nel settore finanziario?

    21/07/2025

    OAD 2025: partecipa all’indagine. La cybersecurity inizia anche da te!

    21/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025

    Assicurazioni informatiche e l’approccio Zero Trust

    21/07/2025

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.