• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Le reti Blockchain rivoluzionano il futuro del business

    Le reti Blockchain rivoluzionano il futuro del business

    By Redazione LineaEDP06/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di IBM descrive le modalità con cui le reti blockchain saranno in grado di neutralizzare le attuali fruizioni in ambito economico, stimolando una maggiore fiducia nelle aziende

    Oggi, diverse frizioni – ad esempio: l’impossibilità per i partecipanti ad una transazione di accedere alle stesse informazioni, o le tariffe elevate degli intermediari – aggiungono costi e complessità con pesanti ripercussioni sul commercio e le aziende di tutto il mondo. Lo studio redatto dall’IBM Institute for Business Value (IBV), “Fast forward: Rethinking Enterprises, Ecosystems and Economies with Blockchains“, rileva che la tecnologia Blockchain, progettata per creare un nuovo tipo di database condiviso e immutabile delle transazioni, ridurrà o eliminerà tali frizioni, rimodellando completamente le nostre Istituzioni e sistemi economici in favore di un consistente aumento dell’efficienza, con un significativo calo del rischio. 

    I libri contabili distribuiti (Distributed Ledger) diverranno la pietra angolare di un solido sistema di fiducia, configurandosi come una piattaforma decentralizzata per consentire la massima collaborazione. Secondo lo studio, inoltre, grazie all’uso della tecnologia Blockchain le aziende potranno:

    • – Superare le complessità in favore di una scalabilità senza limitazioni. 
    • – Integrarsi verticalmente o trasversalmente in una rete o un ecosistema, o entrambi. 
    • – Mantenere dimensioni ridotte ed eseguire transazioni con la massima efficienza. 
    • – Costituirsi come coalizione di individui che si riuniscono occasionalmente. 
    • – Operare in autonomia e come parte di una rete cognitiva auto-regolamentata.

    Di conseguenza, le blockchain consentiranno un forte progresso economico guidato da un grande numero di persone e aziende, che ne beneficeranno. I nuovi servizi forniti attraverso le reti blockchain accelereranno l’accesso, “liberando” tutti coloro che in precedenza rimanevano tagliati fuori dalla creazione di valore, per stimolare la piena partecipazione ad un’economia “all-in”.

    Lo studio contiene infine alcune linee guida per le aziende interessate ad integrare Blockchain nelle proprie attività:

    • 1.  Identificare i punti di frizione che frenano lo sviluppo dell’azienda e sperimentare in aree separate, in cui le caratteristiche delle blockchain possano avere un impatto rapido e visibile. 
    • 2.  Esplorare il ruolo delle alleanze nell’ottica di rendere le blockchain scalabili, aperte e inter-utilizzabili. 
    • 3.  Con la rottura dei modelli di business da parte delle blockchain, pensare a nuove strade per generare profitto. 
    • 4.  Approfondire le modalità con cui le blockchain saranno in grado di generare più valore da altre tecnologie, come le analisi Big Data, l’Internet delle Cose e il cognitive computing. 

    IBM sta collaborando attivamente con centinaia di clienti per focalizzare i requisiti necessari all’implementazione delle blockchain nelle aziende. Grazie ai contributi e alle risorse open source provenienti dagli sviluppatori di software Blockchain, l’azienda sta lavorando all’avanzamento della scienza delle blockchain, aiutando a rimuovere le complessità e rendendo la tecnologia più accessibile e aperta. Servizi finanziari, catene di approvvigionamento, IoT, gestione del rischio, gestione dei diritti d’autore digitali e sanità sono solo alcuni dei settori destinati a un radicale cambiamento grazie all’introduzione delle reti blockchain.

    Ibm reti Blockchain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.