• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Livy: nasce il progetto open source per facilitare l’utilizzo di Spark per applicazioni end-user

    Livy: nasce il progetto open source per facilitare l’utilizzo di Spark per applicazioni end-user

    By Redazione LineaEDP14/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A guidarlo Cloudera e Microsoft

    ingranaggi

    Cloudera, fornitore globale di una piattaforma di analisi e gestione dei dati basata su Apache Hadoop e delle più recenti tecnologie open source, coopera con Microsoft per ridurre la pressione per gli sviluppatori di applicazioni che sfruttano Spark. Le due società, insieme ad altri protagonisti del mondo open source, hanno costruito un nuovo servizio Spark basato su REST, in licenza da Apache, denominato Livy, che si trova ancora in fase di sviluppo iniziale.

    Livy permette alle applicazioni di interfacciarsi in modo semplice con Spark, di presentare i job e di recuperare i risultati in modo programmatico. Il fulcro di Livy è un server REST per l’invio, l’esecuzione e la gestione dei job e dei contesti di Spark. La sua API Client permette in modo dettagliato l’inoltro dei lavori Spark e il recupero dei risultati in modo sincrono o asincrono. I client possono utilizzare Spark come un servizio multi-tenant, e non devono più preoccuparsi dell’installazione, della configurazione o del monitoraggio. Livy fornisce Spark come un servizio multi-tenant insieme a isolamento della sessione, sicurezza e rappresentazione-utente.

    I vantaggi principali offerti da Livy includono:

    – Impatto ridotto nella fruizione di Spark – I client di Spark non richiedono installazione o configurazione per poter iniziare. È necessario solo un semplice client che comunica con un endpoint HTTP.

    – Consentire l’utilizzo di Spark ad applicazioni di terze parti – Le applicazioni possono costruire con API client in Java, Scala e Python per basati su REST per l’invio di job dettagliati Spark, il recupero dei risultati e la gestione di SparkContexts (le API client di Scala e Python sono in fase di sviluppo). Spark può essere richiamato da applicazioni scritte in framework diversi come Django per Python, Play per Scala o Java. Inoltre, poiché è basato su REST, con qualche adattametno, è possibile anche sfruttare Livy da applicazioni scritte in linguaggi come Node.js o Go.

    – Abilitazione di nuove architetture – Livy rende facile integrare Spark in ar un architetture orientate ai servizi o basate su microservizi che interagiscono in primo luogo attraverso REST.

    Cloudera Livy microsoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.