• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il Misano World Circuit si affida alle soluzioni di Cloud Object Storage di Aruba

    Il Misano World Circuit si affida alle soluzioni di Cloud Object Storage di Aruba

    By Redazione LineaEDP25/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tutte le registrazioni del Race Control post evento vengono archiviate in modo sicuro ed affidabile e poi messe a disposizione di tutte le società coinvolte nel progetto

    Aruba, fornitore di servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, è stata scelta dal Misano World Circuit, l’unica pista italiana e fra le poche al mondo ad ospitare entrambi i campionati mondiali di motociclismo (SBK e MotoGP), per rispondere alle esigenze di archiviazione e messa in sicurezza dei propri dati.

    Il Misano World Circuit (MWC)  è da 45 anni un’eccellenza internazionale del settore motorsport, vantando oltre 600.000 appassionati che ne hanno affollato gli spalti solo nel corso dell’ultimo anno. A fronte di numeri tanto imponenti, il MWC deve gestire una quantità di dati altrettanto importanti, basti pensare che per ogni singolo evento mediamente si archiviano più di centinaia di GB di materiale video.

    Da qui l’esigenza dell’azienda: archiviare in maniera affidabile e sicura le registrazioni video del “Race Control” effettuate durante le manifestazioni principali quali MotoGP, Superbike, BlancPain e non solo. Per Race Control si intende una centrale operativa da cui si riesce a vedere e gestire l’autodromo in qualsiasi condizione. In caso di incidente, ad esempio, si tratta del luogo da cui si deve coordinare il servizio in pista, l’infermeria ed altri sevizi correlati, il tutto nel più breve tempo possibile.

    Appare evidente, quindi, come siano necessari numerosi terabyte di spazio di archiviazione per custodire non solo i video di incidenti, cadute o presunte irregolarità nei vari eventi che l’autodromo ospita, ma anche quelli non mediaticamente rilevanti seppur essenziali per la sicurezza in pista: ad esempio, video utili a fini assicurativi e legali, registrati nel corso delle prove libere in caso di eventi sportivi organizzati dall’Autodromo MWCo da clienti esterni.

    La soluzione di Aruba

    Per tale ragione, Aruba ha studiato un’offerta su misura per il MWC, proponendo una soluzione basata su Cloud Object Storage, una tecnologia basata su modello IaaS che consente di creare e gestire liberamente degli spazi di storage in cui poter memorizzare tutti i dati che si desidera. Più nello specifico, si tratta di un’archiviazione affidabile e flessibile capace di distribuire qualsiasi tipologia di file e memorizzare i propri dati in più copie, su diversi dischi e su diversi server, garantendo così sicurezza e controllo totale sui propri dati.

    Così tutte le registrazioni del Race Control post evento vengono archiviate in cloud, consentendo di gestire e salvare decine di TB di dati, ed i materiali video sono a disposizione di tutte le società coinvolte nel progetto – FIM, Dorna ed Autorità Giudiziarie – qualora sia necessario investigare e rivedere le singole registrazioni.

    Prima di ricorrere a tale soluzione l’azienda ha dovuto investire su una soluzione NAS esterna che portava con sé ulteriori criticità, ossia problemi di manutenzione e mantenimento dell’unità di storage, spese sull’infrastruttura per adeguare il locale tecnico con alimentazione ridondata e climatizzata e formazione del personale interno per gestire guasti e sostituzioni

    “Uno dei tanti punti a favore della soluzione è la flessibilità nel condividere i dati che occorre fornire a terzi – commenta Roberto Casagrande, Network Manager Colacem S.p.A., il cui Gruppo è proprietario del Misano World Circuit. -. Prima eravamo costretti ad inviarli tramite supporti magnetici (USB pen drive o dvd) mentre ora con l’object storage, possiamo spostare i dati su una cartella e dare accesso alla persona a cui fornire i video svincolandoci da tutto il resto. Grazie ad Aruba abbiamo eliminato questi problemi e disponiamo di un’affidabilità e di una sicurezza di archiviazione video impensabile attraverso qualunque altra soluzione on site”.

    “Un ulteriore ed importante vantaggio della soluzione di Cloud Object Storage che offriamo è sicuramente l’elevata scalabilità che permette di richiedere maggiore o minore spazio di archiviazione a seconda delle singole e momentanee esigenze, e segue inoltre una tariffazione pay-per-use, per cui si paga solo ciò che si consuma effettivamente – commenta Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. – Siamo felici di poter mettere la nostra tecnologia a disposizione del Misano World Circuit, sulle cui piste sfrecciano anche i nostri ragazzi del team Aruba.it Racing – Ducati. D’altronde crediamo fortemente nei valori condivisi tra il mondo tech e quello sportivo, che coniugano l’avanguardia tecnologica nei rispettivi settori di riferimento alla ricerca continua delle prestazioni.”

    Aruba Cloud Object Storage Misano World Circuit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.