• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il networking Intent-based diventa più sicuro grazie al Security Fabric di Fortinet

    Il networking Intent-based diventa più sicuro grazie al Security Fabric di Fortinet

    By Redazione LineaEDP12/01/2017Updated:12/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet estende le capacità di visione e automazione del suo Security Fabric
    attraverso dispositivi di sicurezza, Network e Security Operations Center

    Fortinet estende le capacità di visione e automazione del suo Security Fabric attraverso dispositivi di sicurezza, Network e Security Operations Center, estendendo così le basi per una Intent-Based Network Security caratterizzata da funzionalità di self-provisioning, self-operating e self-correcting.

    Tra le novità più importanti il FortiOS 5.6 e le nuove soluzioni Security Operations.

    Il rilascio di FortiOS 5.6 combina numerose innovazioni tecnologiche per fornire funzionalità universali e centralizzate in grado di andare oltre le piattaforme di sicurezza tradizionali o le soluzioni specifiche attualmente disponibili.

    • FortiOS 5.6 fornisce una consapevolezza IT con visibilità immediata di ogni singolo elemento di sicurezza attraverso un’unica console, e fornisce API (Application Program Interface) aperte per l’integrazione con le soluzioni dei partner Fabric Ready.
    • La maggior visibilità su Wireless Access Point, Switch e Sandbox si traduce in una migliore gestione e in un controllo realmente centralizzato sui componenti di rete e sulle protezioni dalle minacce avanzate.
    • L’interfaccia utente è stata ridisegnata per trasformare rapidamente la consapevolezza IT in azioni concrete di sicurezza. Nuove visualizzazioni della topologia di rete e viste interattive migliori per auditing, logging e reportistica consentono ai team IT di modificare in tempo reale e con la massima semplicità le loro reti
    • FortiOS 5.6 fornisce raccomandazioni preventive di sicurezza per migliorare efficacia e compliance della rete.
    • Come tecnologia di base del Fortinet Security Fabric, FortiOS è in grado di scalare dall’IoT al cloud, e attraverso ambienti fisici, virtuali e ibridi, per segmentare e proteggere l’intera superficie di attacco potenziale delle realtà aziendali più estese e distribuite.

    La soluzione Security Operations unifica le attività operative di rete e sicurezza, rendendo possibile una visione del Fabric realmente end-to-end. I responsabili IT e della sicurezza hanno a disposizione informazioni utili che consentano di massimizzare la loro infrastruttura tecnologica. Security Operation si compone delle soluzioni FortiSIEM, FortiAnalyzer e FortiManager, che possono essere implementate in modo individuale o congiuntamente, per rispondere alle necessità specifiche delle singole organizzazioni.

    • FortiSIEM è una soluzione all-in-one per NOC e SOC in grado di offrire in tempo reale monitoraggio automatico su sicurezza, visibilità, performance e disponibilità. FortiSIEM è in grado di compilare e correlare le informazioni raccolte dal Fortinet Security Fabric assieme a dati provenienti da migliaia di altri asset IT, compresi switch e server, desktop e dispositivi IoT, il tutto attraverso una singola console.

    • FortiSIEM supporta anche feed ed event log sulle minacce provenienti da fonti esterne per estendere le funzionalità avanzate di analisi e compliance del Fortinet Security Fabric ad ogni asset fisico e virtuale all’interno dell’intero footprint tecnologico di un’organizzazione.

    Fortinet FortiOS 5.6 networking intent-based Security Operations sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.