• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Red Hat: una nuova Ansible Automation per una maggiore automazione

    Red Hat: una nuova Ansible Automation per una maggiore automazione

    By Redazione LineaEDP30/09/2019Updated:30/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova Ansimble Automation prevede funzionalità per collaborazione, governance e analytics che facilitano la creazione, condivisione e gestione dell’automazione in azienda

    Red Hat_openshift-Red Hat AI Validated Models

    Red Hat, fornitore di soluzioni open source ha resto disponibile Red Hat Ansible Automation Platform, una soluzione per adottare e gestire l’automazione. Le imprese possono così accelerare l’automazione tra i team al fine di ottimizzare l’efficienza operativa, ridurre i rischi e offrire un’esperienza utente consistente tra i domini infrastruttura e tecnologia.

    Inserita tra i Leader nella ricerca Forrester Forrester Wave: Infrastructure Automation Platforms, Q3 2019, la piattaforma Red Hat Ansible Automation integra la potente suite di automazione che comprende Red Hat Ansible Tower, Red Hat Ansible Engine e Red Hat Network Automation insieme a nuove funzionalità Software-as-a-Service (SaaS) pensate per un’efficacia organization-wide. Sia che un’azienda sia all’inizio del suo viaggio di digital transformation grazie all’automazione ostia lavorando per estendere l’automazione a nuovi domini e casi d’uso, Red Hat Ansible Automation Platform offre gli strumenti necessari per implementarla in modo più rapido ed efficiente.

    La piattaforma garantisce un content management sicuro, potenti capacità di analytics e building block che riducono il time to value, mentre le nuove funzionalità SaaS rendono la user experience più coerente e favoriscono la collaborazione.

    Tra le nuove funzionalità troviamo:

    – Ansible Content Collections, un nuovo packaging che semplifica gestione, distribuzione e consumo di contenuti Ansible
    – Automation Hub, un repository per il contenuto certificato via Ansible Content Collections
    – Automation Analytics per aumentare l’efficienza delle implementazioni Red Hat Ansible Automation Platform

    Ansible Content Collections

    Ansible è una delle più importanti comunità di automazione open source con contenuti sviluppati da Red Hat, contributori indipendenti e partner. Ansible Content Collections organizza i contenuti Ansible tra cui moduli, plugin, ruoli e playbook, semplificandone la distribuzione, condivisione e consumo indipendentemente dai cicli di rlascio Ansible.

    Ansible Content Collections abbassa la barriera di ingresso all’automazione, riduce il time to value e aumenta l’efficienza legata alla sua manutenzione e consumo attraverso l’uso di contenuti certificati.

    Automation Hub

    Automation Hub è il repository centralizzato dove Red Hat e i suoi partner pubblicano i contenuti, e i clienti trovano Ansible Content Collections supportati e certificati. Cisco, F5, Google Cloud, Microsoft, NetApp e molti altri partner Ansible prevedono di offrire Collections nel momento del lancio per permettere agli utenti di implementare velocemente le loro soluzioni personalizzate per Ansible.

    Automation Analytics

    Il lancio di Red Hat Ansible Automation Platform segna anche l’introduzione di Automation Analytics che permette agli utenti di vedere nel dettaglio come si comportano determinate attività di automazione tra cui statistiche e dati su moduli e risorse utilizzati più di frequente e sullo stato dell’automazione.

    Red Hat Ansible Tower

    Red Hat Ansible Automation Platform integra tutte le funzionalità disponibili in Red Hat Ansible Tower 3.6, tra cui:

    – La capacità di utilizzare Ansible Playbook che si avvalgono di Ansible Content Collections tramite Red Hat Ansible Tower
    – Integrazione Webhook con GitLab e GitHub per gestire l’automazione in automatico o lanciare implementazioni basate su source code push o altri eventi source control
    – Supporto di pausa e approvazione in qualunque momento del flusso Red Hat Ansible Tower
    – Esecuzione scalabile e maggiore capacità runtime attraverso Red Hat OpenShift Container Platform, disponibile come tech preview

    Disponibilità

    Red Hat Ansible Automation Platform sarà disponibile a inizio novembre 2019. Gli attuali clienti Red Hat Ansible Tower possono aggiornare la versione in loro possesso e accedere a Red Hat Ansible Automation Platform senza costi aggiuntivi.

    Red Hat Red Hat Ansible Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.