• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»SaaS di Analytics di CA Technologies ottimizza l’esperienza digitale su web, dispositivi mobili e indossabili

    SaaS di Analytics di CA Technologies ottimizza l’esperienza digitale su web, dispositivi mobili e indossabili

    By Redazione LineaEDP23/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione mette a disposizione rappresentazioni visive intuitive della user experience digitale per ottimizzare le interazioni con i clienti attraverso insight reali sul comportamento degli utenti

    Customer-Experience

    CA App Experience Analytics di CA Technologies è una nuova soluzione SaaS che permette alle aziende di offrire un’eccellente customer experience sul crescente numero di canali digitali utilizzati oggi dai consumatori. Ai responsabili di iniziative digitali, CA App Experience Analytics fornisce informazioni dettagliate sulle performance delle applicazioni, sui loro malfunzionamenti e su come vengano utilizzate dai vari canali web, mobili e wearable.

    “L’obiettivo finale di una strategia digitale multicanale è quello di offrire ai clienti un’esperienza impeccabile su tutti i canali utilizzati per interagire con un marchio“, spiega Luigi Benocci, Consultant, Presales, CA Technologies. “CA App Experience Analytics fornisce rappresentazioni visive intuitive della user experience digitale. La soluzione consente di monitorare i comportamenti degli utenti e le loro tendenze d’acquisto su ogni canale facilitando e rendendo immediate eventuali correzioni – nella progettazione, nel codice o nell’infrastruttura – che dovessero rivelarsi utili per fidelizzare maggiormente la clientela e attrarre nuovi utenti”.

    Costruita su una piattaforma di analytics aperta, flessibile e su scala web che combina in modo esclusivo il comportamento degli utenti e le prestazioni operative, CA App Experience Analytics aiuta le aziende a velocizzare il triage della performance delle applicazioni attraverso un’unica console facile da utilizzare. Le heat-map, i flussi interni alle app e gli analytics sui malfunzionamenti offerti da questa soluzione rappresentano un modo semplice e veloce per comprendere se una customer experience scadente dipende dal design dell’applicazione, dal codice e da un elemento dell’infrastruttura. Inoltre, gli analytics fondamentali sull’utilizzo forniti da CA App Experience Analytics aiutano le aziende ad acquisire una maggiore conoscenza del comportamento degli utenti e quindi comprendere meglio il percorso di un acquirente attraverso la vasta gamma di dispositivi digitali utilizzati dai consumatori.

    “Per sostenere le iniziative digitali in corso e individuare nuove opportunità di business, abbiamo bisogno di una migliore visibilità per quanto riguarda il comportamento degli utenti e la performance delle app utilizzate dai nostri clienti della banca Santander“, ha dichiarato Francisco Guirado, IT Monitoring Manager, Produban. “CA App Experience Analytics metterà a nostra disposizione viste sui comportamenti degli acquirenti, sui malfunzionamenti e sulla performance delle app che ci permetteranno di risolvere in modo proattivo eventuali incidenti e di migliorare l’esperienza digitale complessiva dei nostri clienti“.

    Per supportare ulteriormente gli sforzi di trasformazione digitale, CA App Experience Analytics consente agli analisti aziendali e a team responsabili delle pratiche DevOps di comprendere rapidamente insiemi complessi di dati attraverso l’uso di potenti dashboard personalizzabili. Con CA App Experience Analytics è possibile:

    • Visualizzare, attraverso semplici dashboard intuitive, la user experience e i dati sulle performance delle applicazioni erogate dal web, da un dispositivo mobile o wearable.
    • Iniziare subito a utilizzare le “blueprint”, ovvero modelli preconfigurati e facilmente personalizzabili per adattarsi a qualsiasi esigenza aziendale.
    • Comprendere l’intera user experience digitale attraverso dashboard contestuali dinamiche che mostrano l’utilizzo, il percorso dell’acquirente, l’esperienza e le performance.

    È disponibile una versione di prova di CA App Experience Analytics in modalità SaaS – valida per 30 giorni – che può essere implementata in cinque passaggi e in soli cinque minuti. In alternativa, un test drive consente agli utenti di esplorare un ambiente CA App Experience Analytics completo di tutti gli analytics relativi a performance delle app, malfunzionamenti e utilizzo provenienti da un’installazione reale.

    CA App Experience Analytics CA Technologies customer experience
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.