• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Standard sulla sicurezza del cloud: BSI fornisce certificazione e training

    Standard sulla sicurezza del cloud: BSI fornisce certificazione e training

    By Redazione LineaEDP19/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo standard ISO/IEC 27017 stabilisce le linee guida per gli aspetti di sicurezza delle informazioni del cloud computing

    cloud computing

    La certificazione e la formazione relativa allo standard ISO/IEC 27017 (Information technology — Security techniques — Code of practice for information security controls based on ISO/IEC 27002 for cloud services) è stata introdotta tra le attività fornite da BSI, ente di normazione, certificazione e formazione.  

    Lo standard aiuta a fornire la garanzia che i dati memorizzati e trattati nel cloud siano sicuri. La sicurezza del cloud è un aspetto molto delicato per tutti i soggetti che si apprestano a fare una scelta tra questa soluzione in alternativa ad una interna all’organizzazione. Certificazione e formazione ISO/IEC 27017 sono due strumenti che forniscono la garanzia che il sistema del provider di servizi cloud sia altrettanto sicuro quanto i sistemi informatici interni. 

    L’avvento del cloud computing e la sua rapida adozione da parte di organizzazioni di tutte le dimensioni e tipologie costituiscono una nuova sfida per le norme presenti negli standard della serie ISO/IEC 27000 (dedicato alla sicurezza delle informazioni). La caratteristica del cloud computing è il coinvolgimento di due attori: il fornitore di servizi di cloud e il cliente di servizi cloud. 

    ISO/IEC 27017 stabilisce le linee guida per gli aspetti di sicurezza delle informazioni del cloud computing, fornendo consigli e assistenza nell’esecuzione dei controlli specifici in ambito cloud: queste integrano le linee guida presenti nella norma ISO/IEC 27002 e negli altri standard della serie ISO/IEC 27000. 

    Elaine Munro, Head of Portfolio Management presso BSI afferma: “ISO/IEC 27017 definisce ruoli e responsabilità sui controlli di sicurezza suddividendoli tra cliente e fornitore di servizi cloud. Applicare le linee guida è un importante contributo per entrambe le parti che possono inoltre ricevere ulteriore sostegno adottando la certificazione o effettuando formazione sullo standard stesso attraverso diversi moduli, l’ultimo dei quali si occupa di audit ai sensi della ISO/IEC 27017. Tra i benefici per gli utenti vi è una maggiore garanzia, per clienti e stakeholder, che i dati presenti in cloud siano ben protetti; la dimostrazione della presenza di severi controlli di protezione dei dati costituisce un notevole vantaggio competitivo perché riduce la possibilità di una violazione dei dati che potrebbe comportare sanzioni e danni alla reputazione del marchio“. 

    BSI cloud ISO/IEC 27017 sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.