• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»System Administrator Appreciation Day: Veeam Software celebra gli Amministratori di Sistema

    System Administrator Appreciation Day: Veeam Software celebra gli Amministratori di Sistema

    By Redazione LineaEDP03/08/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda racconta la vita quotidiana di chi mantiene il business operativo e sempre disponibile per capirne l’importanza cruciale

    System-Administrator

    Veeam Software ha festeggiato il System Administrator Appreciation Day (29 luglio) raccontando la vita quotidiana degli Amministratori di Sistema, coloro che col loro lavoro consentono alle Always-On Enterprise di essere sempre operative.

    Per capire a pieno l’importanza dei SysAdmin all’interno di un’azienda, occorre considerare che cosa potrebbe succedere se non ci fossero e come, senza qualcuno che assicuri la disponibilità dei dati e delle applicazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno, l’azienda potrebbe portare avanti il proprio business. Ipotizzare la giornata tipo di un Amministratore di Sistema può contribuire a capire il ruolo cruciale di questa figura:

    06.15 – Riceve svariati messaggi, tutti urgenti, dicono che è successo qualcosa in ufficio e che la situazione è critica.

    08.00 – Arriva in ufficio e incomincia a leggere le numerose email che sono arrivate ieri notte nella casella. Tra queste ci sono: 6 nuove richieste, 34 richieste di aggiornamenti sui progetti in corso e un’email dai responsabili che lo avvisa che non c’è abbastanza budget per assumere un nuovo tecnico.

    08:30 – Uno dei membri più giovani dello staff avvisa che nessuno in ufficio riesce a stampare e che c’è un documento importante che deve essere mandato in stampa entro le 9, in caso contrario l’azienda potrebbe perdere milioni a causa del mancato business. Il SysAdmin si accorge che la stampante era semplicemente spenta. La riaccende velocemente e centinaia di pagine vengono stampate per via dei numerosi tentativi di stampa falliti in precedenza.

    09:01 – Praticamente tutti lo cercano per risolvere dei problemi, tra questi anche un membro senior dello staff che crede di aver cancellato un documento di progetto strategico che, nel caso non dovesse essere trovato, potrebbe causare problemi a tutta l’azienda. Il SysAdmin verifica che effettivamente è stato cancellato, ma ne recupera velocemente una copia. Un’altra crisi evitata.

    09:15 – Esegue una scansione della rete, che sta risentendo del fatto che sono stati dati dei nuovi tablet a tutta la forza di vendita. Per sicurezza, verifica che ci sia un backup delle cartelle contenenti file e applicazioni mission-critical.

    09:30 – Primo caffè. Un attimo di respiro…

    10:00 – Anche qualcun altro ha preso il suo primo caffè – o almeno metà, visto che l’altra metà è andata a finire sul suo laptop. Il SysAdmin predispone un nuovo laptop e ripristina i file.

    11.00 – È ora di occuparsi di tutte le richieste (urgenti) che sono arrivate durante la notte assicurandosi che le richieste e i progetti vengano ultimati entro la deadline.

    12:30 – Qualcuno sta scaricando un file gigantesco è sta rallentando notevolmente la rete: prima di ricevere lamentele e telefonate l’Admin individua il responsabile e rispiega di evitare di scaricare grossi file durante i periodi di picco di lavoro

    14:00 – Arrivano numerosi messaggi via instant messenger: “Il server fa le bizze” – una frase che potrebbe dire mille cose. Il SysAdmin lancia dei controlli per analizzare la situazione. Sembra che il CFO abbia aperto un’email contente il virus Melissa nascosto in un file Excel. Il SysAdmin sa che per almeno qualche ora, sarà impegnato a risolvere il problema.

    17:00 – Predispone i pc e le caselle di posta, nonché le credenziali di accesso ai sistemi ed ai database,per due nuovi assunti che inizieranno l’indomani. Tutto questo mentre la sua casella di posta continua a riempirsi.

    18:10 – Un manager ha cancellato delle foto di famiglia. Il SysAdmin le trova e le ripristina. E’ un eroe.

    19:00 – Il Responsabile Vendite sostiene che il database “non funzioni più” per i venditori che sono in trasferta. Il SysAdmin verifica e ottimizza le impostazioni. I nuovi tablet avevano bisogno di essere aggiornati.

    20:15 – Il SysAdmin programma l’attività del giorni successivi, sperando di farcela a rispondere a tutte le richieste e finalmente rientra a casa.

    Amministratore di sistema System Administrator Veeam Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.