• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»XGen Endpoint Security: la tecnologia giusta al momento giusto

    XGen Endpoint Security: la tecnologia giusta al momento giusto

    By Redazione LineaEDP19/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione di Trend Micro è la prima a includere il machine learning in un insieme di tecniche intergenerazionali di difesa dalle minacce

    La sicurezza Endpoint è evoluta in maniera decisa negli ultimi 25 anni. All’inizio l’unica preoccupazione erano i malware e lo spam, ma la crescita esponenziale dell’economia hacker underground ha cambiato il panorama dell’IT e i comportamenti rischiosi degli utenti hanno permesso la rapida proliferazione di minacce sofisticate come il phishing, i targeted attacks, i malware per dispositivi mobile e ora i ransomware. Recentemente una singola variante di ransomware ha compromesso circa 100.000 computer al giorno e sono circa 500.000 le nuove minacce che vengono identificate quotidianamente . Tutto questo ha reso sempre più difficile la possibilità per le organizzazioni di rimanere protette e nonostante le promesse di alcuni vendor di sicurezza, il tempo ha dimostrato che non esiste una bacchetta magica quando è il momento di difendersi da una miriade di minacce cyber, ogni nuova classe di minacce richiede infatti tecniche di protezione costruite a proposito.

    Il sogno di chi si occupa di sicurezza all’interno dell’azienda è quello di avere a disposizione la giusta tecnologia al momento giusto, per difendersi dalle minacce in maniera intelligente. Per questo Trend Micro ha lanciato XGen endpoint security, un approccio che utilizza metodi comprovati per identificare velocemente i dati benigni e le minacce conosciute, mentre attiva le sue tecniche avanzate come il controllo delle applicazioni, la prevenzione degli exploit, le analisi comportamentali e il machine learning, per identificare più velocemente e in maniera accurata le minacce sconosciute. Trend Micro è la prima a includere il machine learning ad “alta fedeltà” nel suo approccio, analizzando i file sia prima della loro esecuzione che durante e utilizzando funzioni di controllo e whitelisting per ridurre i falsi positivi.

    “Sono anni che utilizziamo il machine learning come parte della nostra intelligence globale contro le minacce, la Smart Protection Network – spiega Eva Chen, Executive Officer for Trend Micro -. Ora, abbiamo alzato il livello includendo il machine learning ad alta fedeltà nelle nostre tecniche di protezione per affrontare specificatamente le minacce più avanzate come i ransomware. Gli altri vendor di security offrono solo una o due tecniche di protezione taglia unica”.

    XGen endpoint security è disponibile come parte della Trend Micro Smart Protection Suite. La suite include capacità di sicurezza endpoint, email e web gateway progettate per proteggere gli utenti nelle loro attività quotidiane, con una visibilità e controllo centralizzati per velocizzare il tempo di risposta dell’IT.

    Machine Learning sicurezza trend micro XGen Enspoint Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.