• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Software AG leader nel Quadrante Magico per gli Enterprise Architecture Tools

    Software AG leader nel Quadrante Magico per gli Enterprise Architecture Tools

    By Redazione LineaEDP23/05/2016Updated:23/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il 9° anno consecutivo l’azienda ha ottenuto il posizionamento più alto per le sue capacità di esecuzione e completezza di vision

    Gartner, ente di analisi leader del settore, ha nominato Software AG come ‘Leader’  nel suo ‘Magic Quadrant for Enterprise Architecture Tools’, pubblicato il 3 maggio 2016. Questa è stata la nona volta consecutiva che Gartner ha preso in esame il prodotto dell’azienda Alfabet Enterprise Architecture Management (EAM) e lo ha riconosciuto come un Leader nel report del Quadrante Magico.

    Aggiunte nuove funzionalità cloud ad Alfabet EAM

    L’azienda ha annunciato anche la disponibilità delle sue ultime release di Alfabet (versione 9.10) e ARIS (versione 9.8SR4), che includono nuove potenti funzionalità in grado di integrare ARIS Business Process Analysis (BPA) e Alfabet EAM in modo ancor più continuo per la progettazione, la pianificazione e la gestione della digital transformation. Di seguito alcuni punti chiave delle release:

    • – Cloud Discovery per Amazon Web Services (AWS) per registrare il footprint del cloud di un’azienda in Alfabet al fine di consentire la realizzazione di soluzioni cloud-ready e nello stesso tempo controllare costi e rischi associati all’esecuzione di una strategia digitale;
    • – Ulteriore estensione della mappatura del customer journey grazie all’aggiunta di analisi automatiche alle mappe relative al journey e ai punti di contatto in ARIS;
    • – Design-to-Planning Information Syndication tra ARIS BPA e Alfabet EAM. Questa nuova funzionalità permette la mappatura delle informazioni di ARIS su strutture di dati in Alfabet per progettare una business architecture di alto livello all’interno di ARIS, al tempo stesso assicurarne la successiva operazionalizzazione e l’utilizzo in processi di pianificazione e gestione in corso all’interno di Alfabet;
    • – Modellazione della manutezione basata su tabelle per abbassare ulteriormente le difficoltà di contribuzione, ad esempio per l’adozione di ARIS nei sistemi di gestione aziendale;
    • – Alfabet Cloud Enterprise Web-based Configuration fornisce tre nuove funzionalità basate su cloud:

    i.        Workflow Configuration che permette agli utenti di creare e amministrare processi di workflow automatici;

    ii.        Alfabet Data Integration Framework (ADIF), una struttura di aggiornamento a massa configurabile per l’importazione, l’esportazione e la manipolazione di ingenti volumi di dati ad alte prestazioni;

    iii.        Alfabet Publication Facility (APF), che fornisce un framework per creare pubblicazioni attraverso l’utilizzo di template predefiniti dagli utenti in termini di formato e contenuto desiderato.

    Alfabet e ARIS aggiungono funzionalità di collaborazione alla Digital Business Platform

    Alfabet EAM è una parte integrante della Digital Business Platform di Sofware AG e unisce le funzionalita chiave delle linee di prodotto dell’azienda, Alfabet e ARIS, per fornire una piattaforma collaborativa destinata ai leader di business e IT per allineare lo scenario IT al business al fine di guidare l’azienda ad una trasformazione competitiva.

    Secondo il report del Quadrante Magico di Gartner: “I leader forniscono un’offerta matura che soddisfa la domanda di mercato, e dimostrano la vision necessaria per mantenere la propria posizione di mercato in linea alle evoluzioni della domanda. I leader si focalizzano e investono nelle loro offerte a un livello tale da trainare il mercato e sono in grado di influenzarne la direzione generale evolvendo continuamente le proprie offerte”.

     

    Enterprise Architecture Tools Software AG “Quadrante Magico 2016” di Gartner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.