• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    • Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
    • Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
    • Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
    • Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Toshiba Memory amplia la gamma di SSD NVMe per Data Center su Cloud

    Toshiba Memory amplia la gamma di SSD NVMe per Data Center su Cloud

    By Redazione LineaEDP25/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie XD5 ad elevata efficienza energetica è ora disponibile con un fattore di forma da 2,5 pollici e con opzioni che supportano capacità fino a 3,84 TB

    E’ disponibile la Serie XD5 di piattaforma SSD NVMe di Toshiba Memory Europe in un fattore di forma da 2,5 pollici, a basso profilo da 7 mm, che sono ottimizzate per la bassa latenza e le prestazioni adatte a supportare carichi di lavoro ad alta intensità.

    Sviluppato per ambienti di tipo data center e cloud, il nuovo fattore di forma da 2,5 pollici della Serie XD5 è ideale per i database NoSQL, per l’estrazione e l’analisi dei dati su larga scala e per le applicazioni di streaming. La Serie XD5 è anche adatta per applicazioni e sistemi di tipo OCP (Open Compute Project).

    Realizzata a partire dalla memoria Flash BiCS FLASH TLC 3D (3-bit per cella) a 64-strati, e dotata di un’interfaccia PCIe Gen3x4, la nuova opzione da 2,5 pollici delle unità SSD della serie XD5 offre prestazioni in lettura sequenziale fino a 2.700 megabyte al secondo (MB/s) e prestazioni in scrittura sequenziale fino a 895 MB/s, a fronte di un consumo contenuto di potenza attiva pari a 7 watt. Con un’operazione di scrittura su unità al giorno (DWPD), la serie XD5 è in grado di scrivere quasi 4 terabyte (TB) di dati casuali ogni giorno per cinque anni con un tasso di prestazioni costante. Le prestazioni di lettura/scrittura casuale sono specificate rispettivamente per 250.000/21.000 operazioni di Input/Output al secondo (IOPS), e rendono la serie XD5 una soluzione prevedibile e affidabile per carichi di lavoro caratterizzati da un numero elevato di operazioni di lettura o da transazioni massive.

    Le unità SSD PCIe NVMe di Toshiba Memory sono progettate per più profili di carico di lavoro di classe enterprise e data center e includono la serie XD5, la serie di CD5 e la serie di CM5, che aiutano i clienti ad affrontare ambienti dati con requisiti esigenti e ad ottenere il massimo valore dalla propria unità di memoria flash. Le principali specifiche di questo portafoglio di prodotti includono:

    Toshiba continua a dominare il mercato con innovazioni sulla tecnologia flash per il settore dei data centre in continua evoluzione ed è impegnata in relazioni nel lungo termine con i clienti. Grazie agli investimenti significativi compiuti dalla società nello sviluppo di dispositivi di memoria e di unità SSD e nella capacità produttiva, i clienti possono affidarsi a Toshiba Memory per ottenere tecnologie di memoria Flash all’avanguardia.

    L’azienda presenterà le nuove unità SSD da 2,5 pollici, oltre alla linea completa di SSD per data centre, in occasione del prossimo OCP Global Summit, allo Stand #A1, in programma dal 14 al 15 Marzo 2019 presso il San Jose Convention Center. Le unità XD5 da 2,5 pollici sono distribuite in campioni a clienti selezionati e saranno disponibili nel secondo trimestre del 2019.

    Serie XD5 SSD NVMe Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità

    15/10/2025

    Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.