• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Twin4Cyber: nasce il “gemello digitale buono” della cybersecurity

    Twin4Cyber: nasce il “gemello digitale buono” della cybersecurity

    By Redazione LineaEDP27/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Attraverso l’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione Twin4Cyber supporta le aziende nella difesa cyber

    Twin4Cyber

    Il settore della sicurezza informatica dà il benvenuto ad un nuovo alleato per le aziende. Si tratta di un nuovo rivoluzionario strumento che nasce con lo scopo di anticipare le minacce informatiche. Fondata da Pierguido Iezzi, imprenditore ed esperto di cybersecurity, nasce Twin4Cyber, la start-up italiana che, attraverso la combinazione di Digital Twin, Intelligenza Artificiale e Threat Intelligence, consentirà alle aziende di testare scenari d’attacco, verificare la robustezza delle proprie difese, individuare vulnerabilità e sviluppare strategie di resilienza, il tutto in un ambiente sicuro e controllato, senza impatti operativi.

    Cosa fa Twin4Cyber?

    L’Italia è tra i principali bersagli del cybercrime globale, con il 10% degli attacchi mondiali nel 2024 e con un numero di nuove vulnerabilità in crescita di oltre il 25% ogni anno (Fonte: Rapporto Clusit 2025, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica). I metodi di difesa tradizionali sono messi a dura prova da avversari sempre più sofisticati, mentre normative come NIS2 e DORA impongono standard di sicurezza sempre più stringenti. Twin4Cyber nasce proprio per rispondere a queste sfide offrendo soluzioni avanzate, in grado di anticipare le minacce e rafforzare la sicurezza digitale e la continuità operativa delle imprese.

    Grazie all’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione, Twin4Cyber consente di:

    • Simulare attacchi in tempo reale per testare e migliorare le difese aziendali.
    • Identificare e correggere vulnerabilità prima che possano essere sfruttate.
    • Adattarsi a diversi settori, con soluzioni scalabili e su misura.
    • Supportare la compliance a NIS2 e DORA, garantendo maggiore sicurezza e conformità normativa.

    Una piattaforma progettata per supportare aziende di ogni dimensione, capace di adattarsi sia agli ambienti IT tradizionali sia ai sistemi industriali più complessi, come ICS, SCADA e IoT.

    Dichiarazioni

    “Oggi non basta più difendersi, bisogna predire, anticipare. Twin4Cyber è il Gemello Digitale ‘buono’ della sicurezza informatica, un importante alleato per la piccola e la grande azienda, in grado di analizzare, imparare e anticipare le minacce. Con questa tecnologia, le imprese non solo proteggono i propri asset, ma acquisiscono la capacità di ipotizzare e neutralizzare gli attacchi prima che si verifichino. È una rivoluzione nel modo in cui concepiamo la protezione digitale che consente di abbracciare a pieno il concetto di security by resilience“,  Pierguido Iezzi, CEO e Founder.

    cybersecurity Digital twin gemello digitale intelligenza artificiale (AI) machine learning (ML) Twin4Cyber
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.