• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»VMware porta Cloud Horizon su Microsoft Azure

    VMware porta Cloud Horizon su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP18/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione di Horizon sul cloud di Microsoft aiuterà i clienti ad accelerare il passaggio a Windows 10 e sarà disponibile in 38 Paesi nel mondo

    cloud storage

    VMware ha reso disponibile VMware Horizon Cloud su Microsoft Azure.
    Lo ha annunciato il fornitore di infrastrutture cloud e business mobility intenzionato a porsi in una posizione unica per offrire ai clienti diverse opzioni in termini di infrastruttura per desktop virtuali e applicazioni, con la flessibilità di muoversi tra piattaforme diverse.

    In altre parole, come l’ha definito in una nota ufficiale Sumit Dhawan, senior vice president and general manager, End-User Computing, VMware: «Questo è un esempio della strategia cross-cloud di VMware e di come l’azienda porti innovazione nel desktop-as-a-service (DaaS), categoria nella quale l’azienda è pioniera dal 2009».

    Più scalabilità per desktop virtuali e applicazioni

    Horizon Cloud è, infatti, il solo a utilizzare un unico piano di monitoraggio cloud per dare ai clienti la flessibilità di scegliere le infrastrutture preferite per la distribuzione e la gestione di applicazioni e desktop virtuali. Sfruttando la strategia cross cloud di VMware, i clienti possono scegliere tra le opzioni di deployment e possono cambiare opzione in modo dinamico se i casi d’uso cambiano, se i dipendenti si spostano o se cambiano gli aspetti economici.

    Nello specifico, Horizon Cloud offre:

    • Gestione completa dell’infrastruttura di Public Cloud di VMware, ideale per scalare velocemente e per economic prevedibili.
    • Possibilità di mettere a frutto l’infrastruttura di Public Cloud di Microsoft, ideale per le organizzazioni con un abbonamento Azure.
    • Possibilità di portare la propria infrastruttura on premise con appliance Hyperconverged Infrastructure, per un maggiore controllo sulla propria infrastruttura desktop virtuale e perfetto per le organizzazioni con esigenze stringenti di sicurezza o di elevate prestazioni.

    Inoltre, secondo l’IDC MarketScape 2016: Horizon offre ai clienti la possibilità di utilizzare una soluzione riconosciuta per avere il mix più completo di capacità e strategie di business per la delivery di desktop e applicazioni virtuali.

    Come riferito da Steven Guggenheimer, corporate vice president, developer and platform evangelism, Microsoft in una nota ufficiale: «Le aziende di tutto il mondo guardano sempre più al cloud per le proprie soluzioni. Siamo entusiasti di vedere che VMware porta la propria offerta Horizon Cloud su Azure».

    Per Robert Young, Research Director di IDC: «Il DaaS è maturato nel corso degli anni e oggi offre il risparmio sui costi, le prestazioni e l’agilità per le imprese in cerca di una moderna strategia desktop. L’aggiunta di un’importante piattaforma cloud come Microsoft Azure ha il potenziale per accelerare l’adozione di VMware Horizon tra i clienti alla ricerca di un modo diverso di gestire e distribuire desktop e applicazioni Windows 10».

    cloud computing DaaS desktop-as-a-service Microsoft Azure vmware VMware Horizon Cloud Windows 10
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.