• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»pCloud festeggia i suoi primi 10 anni

    pCloud festeggia i suoi primi 10 anni

    By Redazione LineaEDP09/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    pCloud, l’esperto di cloud storage e gestione dei dati, festeggia un decennio di innovazione e sicurezza con oltre 19 milioni di utenti

    pCloud-10 anni

    In un’epoca in cui i problemi di sicurezza dei dati sono costantemente al centro delle cronache, pCloud si è affermato negli anni come un’eccellente alternativa ai giganti Google Drive, OneDrive e Dropbox. Oggi considerato il punto di riferimento per le piattaforme di archiviazione e gestione dei dati online, questo player europeo con sede in Svizzera festeggia con orgoglio un decennio in cui ha rimodellato il panorama digitale. Dalla sua creazione nel 2013, pCloud ha reinventato il modo in cui i singoli e le aziende gestiscono i propri dati, rispettando le leggi svizzere sulla privacy e il GDPR. Le sue soluzioni sicure, affidabili e incentrate sull’utente hanno guadagnato la fiducia di oltre 19 milioni di persone in tutto il mondo.

    Alcuni dei successi di pCloud

    1. Portata e centri dati globali : Grazie alla sua presenza in tutto il mondo, pCloud ha creato una comunità globale di 19 milioni di utenti che si affidano ai suoi eccezionali servizi per le loro esigenze di archiviazione dati. Il gruppo dispone di due centri dati negli Stati Uniti e in Europa (Lussemburgo) per garantire la massima sicurezza e il controllo totale dei dati.

    2. Innovazione e sicurezza : Sin dalla sua creazione, pCloud ha anticipato i tempi puntando sull’innovazione. Il gruppo ha stabilito nuovi standard nel suo settore, senza mai scendere a compromessi sulla sicurezza dei dati: i dati sono protetti da sofisticate tecniche di crittografia. pCloud è anche all’origine della “Hacking Challenge”, una sfida che invita i migliori hacker del mondo a mettere alla prova le sue misure di sicurezza. Nessuno ci è mai riuscito!

    3. Campione nella privacy dei dati : Nel corso degli anni, l’impegno di pCloud per la privacy è stato incrollabile e ha portato a zero violazioni dei dati. Gli utenti possono essere certi che i loro dati sono al sicuro e rimangono di loro proprietà.

    4. Lancio di pCloud Pass : Nel 2022, pCloud ha esteso il suo impegno per la sicurezza lanciando pCloud Pass, un gestore di password europeo veramente sicuro.

    pCloud Pass offre agli utenti un modo sicuro e conveniente per gestire le loro password, migliorando la loro sicurezza online.

    5. Più strumenti di sicurezza : Per sensibilizzare e aiutare gli utenti a proteggere la loro presenza digitale, pCloud ha introdotto diversi strumenti di sicurezza innovativi come :

    • Data Breach Checker ;

    • Controllo della forza delle password ;

    • Generatore di password forti.

    6. Offerte uniche : Vero e proprio pioniere, pCloud è stato il primo servizio di cloud storage a offrire piani a vita con un modello di pagamento unico. Inoltre, pCloud ha introdotto un rivoluzionario piano di archiviazione da 10 TB, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione della sua crescente base di utenti.

    7. Campagna Referral : Per ringraziare i suoi utenti per la loro fedeltà negli ultimi dieci anni, pCloud sta lanciando una campagna di referral per ricompensarli con spazio di archiviazione gratuito. In concreto, per ogni segnalazione riuscita, gli utenti e i loro amici riceveranno spazio di archiviazione aggiuntivo, consolidando la comunità di pCloud.

    Focus sul futuro

    Mentre pCloud si appresta ad affrontare il suo prossimo decennio, l’azienda rimane ferma nel suo impegno a spingersi oltre i confini della tecnologia di gestione dei dati. “Tunio Zafer, CEO di pCloud, ha dichiarato: “Il nostro percorso degli ultimi 10 anni è stato caratterizzato da innovazione, sicurezza e fiducia incrollabile da parte degli utenti. Siamo entusiasti di portare avanti questa eredità continuando a ridefinire la gestione dei dati”.

    Fondata nel 2013, pCloud è una rivoluzionaria piattaforma svizzera di archiviazione e gestione dei dati online. In 10 anni ha trasformato profondamente il modo in cui individui e aziende interagiscono con i propri dati. Il suo punto di forza: la cultura dell’innovazione, della sicurezza e della soddisfazione degli utenti. Grazie a questi 3 pilastri fondamentali, si è guadagnata la fiducia di 19 milioni di utenti in tutto il mondo. Con il vantaggio di poter arricchire la propria offerta con nuovi servizi in linea con le sfide di oggi e di domani.

    pCloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.