• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Splunk da oggi disponibile su Microsoft Azure

    Splunk da oggi disponibile su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP22/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli attuali clienti Splunk possono scegliere di migrare ambienti on-premise o self-managed su Microsoft Azure

    splunk

    Splunk, specialista nella cybersecurity e nell’observability, ha annunciato la disponibilità di tutte le sue offerte di cybersecurity, di observability e di piattaforma su Microsoft Azure. Grazie alla collaborazione con Microsoft, lo specialista in sicurezza e osservabilità consente alle organizzazioni di scalare la trasformazione digitale su Azure con soluzioni unificate che accelerano l’innovazione e rafforzano la cybersecurity.

    Costruita nativamente su Microsoft Azure e potenziato da Splunk AI, la disponibilità di Splunk Cloud Platform, Splunk Enterprise Security e Splunk IT Service Intelligence migliora l’agilità e la flessibilità delle offerte software-as-a-service (SaaS) di Splunk, consentendo una visibilità completa, un rilevamento e un’analisi rapidi oltre a una risposta ottimizzata. Con questa implementazione su Microsoft Azure, clienti e partner possono ottenere importanti informazioni estratte dai dati per accelerare l’innovazione, rafforzare la postura di sicurezza e ottimizzare le prestazioni dell’infrastruttura e delle applicazioni.

    I vantaggi dell’implementazione di Splunk in Microsoft Azure

    Gli attuali clienti Splunk possono scegliere di migrare ambienti on-premise o self-managed su Microsoft Azure, garantendosi una maggiore sicurezza e affidabilità, delegando la gestione e l’implementazione della loro infrastruttura ad Azure. Questa transizione consente di liberare le risorse interne per concentrarsi su iniziative mission-critical al posto di gestire implementazioni Splunk self-hosted. Con l’accesso alle offerte SaaS, le organizzazioni potranno sfruttare il valore del cloud e ottenere risultati in termini di sicurezza e observability dall’interno del loro ambiente Azure. I clienti con Microsoft Azure Consumption Commitment (MACC) possono utilizzare il proprio commitment con Splunk.

    I vantaggi dell’implementazione in Azure includono:

    • Amministrazione più semplice: Splunk gestirà il back-end IT per le implementazioni Splunk dei clienti, consentendo ai loro team di agire in base agli insight estratti dai dati ed esplorare e sviluppare nuovi casi d’uso.
    • Meno requisiti infrastrutturali: l’infrastruttura fornita e gestita da Splunk offre una soluzione di analisi dei dati, chiavi in mano, basata sul cloud e scalabile.
    • Riduzione del total cost of ownership (TCO): gli attuali clienti di Azure risparmiano sui costi amministrativi e sui costi generali, nonché sui costi associati alla gestione di data center privati o infrastrutture cloud pubbliche, evitando spese di uscita e di ingresso.
    • Maggiore sicurezza: i clienti beneficeranno di rilasci costanti per migliorare la sicurezza.

    Dichiarazioni

    “La partnership strategica con Microsoft per integrare Splunk direttamente su Azure mostra l’impegno a promuovere la resilienza digitale per aiutare i nostri clienti e partner a rimanere sicuri e operativi in ogni fase del loro percorso verso il cloud”, ha dichiarato Tom Casey, Senior Vice President, Splunk Products & Technology Group. “Insieme, i due partner stanno integrando i dati aziendali per rafforzare la resilienza digitale e fornire soluzioni di qualità superiore basate su hybrid cloud, sia in modo nativo sia on-premise, che aiutano le organizzazioni a realizzare la loro strategia di trasformazione digitale. Le novità presentate oggi sottolineano la dedizione di Splunk nell’incontrare i nostri clienti ovunque si trovino e siamo lieti di offrire ora una flessibilità ancora maggiore sulla piattaforma Microsoft Azure”.

    “Accelerare i progressi e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale è essenziale per soddisfare le esigenze dei clienti di tutto il mondo”, ha dichiarato Deb Cupp, Presidente di Microsoft Americas. “Entrambe le aziende sono impegnate nell’aiutare le organizzazioni ad avere successo nell’era dell’AI. La nostra partnership consente un’innovazione rapida che supporta il percorso dei nostri clienti comuni per accelerare la resilienza digitale e favorirne il successo”.

    “Questa alleanza aiuta le grandi organizzazioni con infrastrutture IT complesse a scalare le loro attività di trasformazione legate all’intelligenza artificiale e a fornire visibilità su tutte le fonti dati per garantire la resilienza dell’azienda”, ha dichiarato Michelle Abraham, Research Director, Security and Trust, IDC. “In qualità di Trusted Innovators, Splunk e Microsoft offrono ai clienti la possibilità di generare valore semplificando i requisiti dell’infrastruttura, migliorando la sicurezza e diminuendo il total cost of ownership”.

    cybersecurity microsoft Microsoft Azure observability partnership Splunk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.