• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Centro Software risponde alla crisi cyber
    • Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any
    • Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1
    • Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese
    • One AI: la nuova soluzione di Wolters Kluwer con funzionalità di GenAI
    • La Pubblica Amministrazione si affaccia all’Intelligenza Artificiale
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»A Oracle Live le novità di Oracle Fusion Cloud ERP ed EPM

    A Oracle Live le novità di Oracle Fusion Cloud ERP ed EPM

    By Redazione LineaEDP01/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parola d’ordine per le nuove funzionalità introdotte da Oracle: aiutare le aziende ad affrontare il momento di incertezza

    oracle

    Durante l’evento virtuale Oracle Live, visibile a livello mondiale, Oracle si è concentrato nel delineare le novità relative alle sue applicazioni Cloud Fusion, ERP, HCM  e SCM, a cui si aggiunge la sua gamma CX che copre CRM (vendite, marketing, servizi), sviluppo di preventivi, e-commerce e customer experience.

    Dopo che il focus di Oracle, nel precedente evento online, si è in particolare rivolto al mondo dell’HPC (High Performance Computing), un settore che Hyperion Research stima genererà 7,5 miliardi di dollari di fatturato entro il 2023, durante Oracle Live: The Time is Now, l’azienda ha lanciato diverse novità relative a Oracle Fusion Cloud ERP e Oracle Fusion Cloud EPM. Gli aggiornamenti sono stati pensati per facilitare la vita alle aziende in questo momento di incertezza, dove i lavoratori producono sì da casa ma devono farlo all’insegna della sicurezza e della produttività, integrandosi con gli strumenti di comunicazione aziendale più usati.

    Le ultime novità introdotte in Oracle Fusion Cloud Enterprise Resource Planning (ERP) e Oracle Fusion Cloud Enterprise Performance Management (EPM) aiutano i team finanziari a sfruttare operazioni touchless, pianificazione predittiva e assistenti digitali per stimolare la crescita aziendale. Il risultato sarà la possibilità di avere a disposizione insight in tempo reale per supportare i processi decisionali, semplificare i processi aziendali e promuovere l’efficienza necessaria per orientare le organizzazioni verso la crescita.

    Un aspetto su cui si è puntato molto è quello dell’automazione così da liberare il potenziale per lo svolgimento di attività a elevato valore aggiunto: le operazioni definite “touchless” saranno sempre più portate in tutto il portfolio dei prodotti Oracle.

    Le nuove funzionalità di Intelligent Process Automation consentono di automatizzare le attività manuali come la chiusura finanziaria e la riconciliazione dei conti, consentendo ai clienti di concentrarsi su questioni più complesse che richiedono il giudizio umano.

    Con il nuovo Intelligent Account Combination Defaulting è invece possibile inserire automaticamente segmenti di codice per fatture non associate a ordini di acquisto in base al machine learning. I clienti possono così automatizzare l’immissione di dati ordinari riducendo i tempi di elaborazione delle fatture, con un sistema che migliora le previsioni grazie al suo utilizzo continuo.

    Automated Tagging of Regulatory Reports automatizza l’assegnazione di tag ai report normativi (come ad esempio 10K e 10Q) utilizzando la tassonomia SEC XBRL del cliente basata sull’elaborazione avanzata del linguaggio e sul riconoscimento dei modelli. Ciò consente agli utenti di concentrarsi maggiormente sulla qualità e sulla convalida dei rapporti richiesti, invece di dedicare tempo a ripetitive attività di tagging.

    Oracle ha lavorato molto anche sul fronte della pianificazione predittiva grazie a nuovi aggiornamenti che includono un Performance Management Intelligente, che scopre modelli di dati difficili da individuare e fornisce informazioni strategiche e contestuali al momento giusto, contribuendo a migliorare la qualità e l’impatto aziendale delle decisioni finanziarie e operative. I clienti hanno modo di scoprire rapidamente le correlazioni e agire più rapidamente.

    Le Funzionalità di Corporate e Project Planning e Budgeting combinano pianificazione e budgeting con la gestione dei progetti per migliorare l’esecuzione dei piani aziendali strategici e il controllo dei progetti approvati. Ciò consente la modellazione di scenari ad-hoc per pianificare i costi di progetti indiretti e di capitale, creando allo stesso tempo un unico flusso aziendale per aumentare la visibilità sui costi, ridurre i tempi di approvazione e accelerare l’esecuzione dei progetti.

    Migliorata anche la Gestione della Business Continuity.

    Si è puntato molto anche sulla collaborazione con gli assistenti digitali e sul miglioramento della produttività degli utenti introducendo funzionalità che garantiscono un’esperienza utente più conversazionale e contestuale a vantaggio di tutti gli utenti.

     

     

    Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any

    14/05/2025

    Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1

    14/05/2025

    Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.