• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Acquedotto Pugliese sceglie Wolters Kluwer per semplificare la vita del suo ufficio legale

    Acquedotto Pugliese sceglie Wolters Kluwer per semplificare la vita del suo ufficio legale

    By Laura Del Rosario12/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Digitalizzazione delle pratiche gestite; monitoraggio e reportistica in tempo reale sulle attività gestite; tracciabilità dei flussi approvativi e monitoraggio della spesa per gli affidamenti ai Professionisti esterni: questi i benefici ottenuti da Acquedotto Pugliese grazie alla tecnologia di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia

    Acquedotto Pugliese Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia

    Acquedotto Pugliese ha scelto la suite per la gestione dell’ufficio legale di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia con l’obiettivo di arrivare ad un controllo preciso dei costi legali e alla piena integrazione di processi tra la funzione legale e la funzione procurement.

    Società a capitale pubblico, partecipata al 100% dalla Regione Puglia, Acquedotto Pugliese dà lavoro a quasi 2.000 dipendenti e ha registrato nel 2020 un valore della produzione di 600milioni. Con oltre 40.000 chilometri di reti, idriche e fognarie, gestisce sull’intero territorio regionale il Servizio Idrico Integrato servendo oltre 4 milioni di residenti con un’attenzione costante rivolta alla sostenibilità ambientale.

    “La e-collaboration tra il Legale, il Procurement e il dipartimento Finanziario è fondamentale all’interno di una Società come la nostra – spiega l’Avv. Pier Giorgio Savino, Direttore Legale di Acquedotto Pugliese -. Ciò avviene tramite un confronto costante e giornaliero su questioni che afferiscono le procedure ad evidenza pubblica nonché́ attraverso la redazione di pareri in merito alle questioni più̀ rilevanti. Grazie alla suite legale di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia che abbiamo scelto, viene garantito anche un aggiornamento costante tra le due Direzioni in ordine ai contenziosi insorti, al loro andamento e successiva definizione”.

    Gli strumenti per la gestione dell’ufficio legale di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia sono quindi stati scelti da Acquedotto Pugliese per assicurare una collaborazione efficiente e una condivisione smart delle informazioni tra i vari dipartimenti aziendali. 

    La situazione

    La media delle pratiche di solo contenzioso gestita dall’Ufficio Legale di Acquedotto Pugliese è di circa 700 all’anno (esclusa la pareristica). I flussi di lavoro più rilevanti attengono ai contenziosi e agli adempimenti amministrativi relativi ai pagamenti dei legali esterni nominati per il patrocinio occasionale della Società. A fronte di tale complessità, legata alla quantità di pratiche e alla criticità degli aspetti legali (tematiche legate anche alla gestione del rischio ambientale) era perciò diventato cruciale imbastire un flusso efficiente di condivisione delle informazioni tra la funzione legale e il Procurement per un confronto costate su questioni relative alle procedure ad evidenza pubblica, nonché attraverso la redazione di pareri in merito alle questioni più rilevanti.

    In particolare, in relazione ai contenziosi, era necessario velocizzare e rendere fluidi i flussi di scambio di documentazione rilevante e/o memorie al fine di garantire una comune linea difensiva per meglio rispondere alla tutela degli interessi aziendali, nonché un costante controllo dei costi e della compliance negli affidamenti a legali esterni.

    La soluzione

    Gli strumenti per la gestione dell’ufficio legale di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia hanno garantito un efficientamento ed un’ottimizzazione dei processi, in termini di risparmio di tempo e risorse impiegate.

    La suite legale – nel 2021 evoluta alla nuovissima versione, SuiteNext – ha fornito un supporto digitale nell’ottica di repository centralizzato delle informazioni del dipartimento legale, posto come centro nelle interazioni con i dipartimenti adiacenti. Così è stato garantito anche un monitoraggio costante delle attività svolte dalla Direzione legale, oltre che la possibilità di rispondere velocemente e in maniera efficiente alle eventuali richieste degli organi di vigilanza della Società e del management aziendale ed alle Autorità giurisdizionali al cui controllo Acquedotto Pugliese è sottoposta.

    L’adozione della suite legale sviluppata da Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia ha garantito infine una piena integrazione con l’ecosistema applicativo aziendale, i particolare con la funzione di Procurement per la tracciabilità degli affidi ai fornitori esteri (studi legali esterni) nonché con il dipartimento finanziario in ordine alla gestione del ciclo passivo, cioè dei pagamenti ai legali esterni e, soprattutto, ai fini della compliance interna, in modo da consentire un controllo e un monitoraggio costate dei costi legali e dei processi di affidamento degli incarichi.

    I benefici

    Se volessimo sintetizzare in pochi punti i benefici ottenuti da Acquedotto Pugliese:

    digitalizzazione totale delle pratiche gestite dall’Ufficio Legale; monitoraggio e reportistica in tempo reale sulle attività gestite dall’Ufficio, anche ai fini del bilancio aziendale; tracciabilità dei flussi approvativi e monitoraggio della spesa relativamente agli affidamenti ai Professionisti esterni.

    Gli strumenti per la gestione dell’ufficio legale di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia inaugurano quindi un nuovo paradigma funzionale che ridisegna a fondo la funzione legale e che fonda la sua essenza nel potenziamento della user experience, nell’utilizzo dei workflow guidati e facilitati e nella semplicità di accesso ed interpretazione di dati complessi e molto articolati.

     

     

     

    Acquedotto Pugliese Wolters Kluwer Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.