• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ARIA sceglie le soluzioni Oracle Cloud CX

    ARIA sceglie le soluzioni Oracle Cloud CX

    By Redazione LineaEDP11/02/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ARIA, l’Azienda Regionale per l’innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia, semplifica le relazioni con cittadini e imprese migliorando l’esperienza degli utenti e l’efficienza dei processi di front-end grazie a Oracle Cloud CX

    ARIA Regione Lombardia

    ARIA, l’Azienda Regionale per l’innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia, che ha la missione di governare la spesa pubblica e affiancare la Regione Lombardia nella trasformazione digitale della P.A., durante il periodo più difficile della pandemia ha risolto la sfida di aumentare l’efficienza e l’accesso di cittadini e imprese alle risorse disponibili, riducendo al contempo l’impatto su call center regionale e supporto. Come è noto, Regione Lombardia conta circa 10 milioni di abitanti, posizionandosi prima a livello nazionale sia per numerosità e densità di popolazione sia di imprese private (800.000, pari al 19% totale dell’Italia).

    La verifica dell’identità dei cittadini per gli accessi ai servizi della Regione Lombardia

    ARIA si è avvalsa di Oracle Live Experience per rendere possibile il rilascio di credenziali con autenticazione durante l’emergenza pandemica, garantendo l’accesso ai cittadini ai servizi regionali: l’esigenza iniziale era infatti di fornire accesso ai servizi con PIN e PUK, mantenendo la sicurezza del riconoscimento, ma non potendo più effettuarlo in presenza in osservanza alle misure di sicurezza. Uffici chiusi e lockdown avevano reso ancora più necessario dare ai cittadini queste informazioni per poter accedere ai servizi regionali

    La prima risposta alla sfida posta dall’emergenza era stata quella di sfruttare i team del call center per richiamare e attestare l’identità del richiedente. L’evoluzione è stata quella di dare direttamente al front-end di risposta uno strumento di interazione video, aumentando l’efficienza, semplificando i processi e abbattendo i tempi complessivi per l’utente finale.  Lo strumento è stato dato in uso anche agli operatori degli sportelli di “Spazio Regione” (NdR l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Regione Lombardia che rende più facile il rapporto e il dialogo con cittadini, associazioni e istituzioni locali, presente sul territorio regionale con 14 punti informativi) che da “fisici” sono diventati sportelli “virtuali” grazie all’utilizzo di Oracle Live Experience come supporto a tutti i servizi ai cittadini per i quali è necessaria l’autenticazione con il riconoscimento. Questo ha permesso di mantenere la relazione col cittadino e garantire efficienza.

    Oggi è l’operatore regionale che richiede la connessione video per identificazione, ma in futuro si potrà anche mettere in condizione i cittadini di richiedere direttamente di poter iniziare una connessione video con l’operatore.

    La verifica dei requisiti in possesso di cittadini e aziende per avvalersi dei bandi regionali

    Nel progetto di trasformazione digitale della Regione era già stato realizzato un portale unificato per i bandi regionali, pubblicati e ricercabili online con tutta la normativa e documenti inerenti. L’evoluzione è stata quella di trovare una soluzione che semplificasse la verifica dei requisiti in autonomia, senza una necessaria interazione col call center o uffici regionali.

    La verifica di aderenza ai requisiti con Oracle Intelligent Advisor ora avviene con la massima semplicità, con un’intervista dinamica che consente al cittadino o all’azienda di poter presentare la domanda al bando. Inoltre, la stessa intervista può essere resa disponibile agli operatori del numero verde che sono quindi in grado di guidare il richiedente e garantire coerenza nelle risposte fornite, a prescindere dal tipo di bando e sua complessità.

    L’applicazione di questo strumento Oracle CX ha permesso di limitare fortemente, ad esempio, la necessità che i cittadini chiamassero il numero verde per ricevere chiarimenti, evitando anche la situazione in cui venissero richieste informazioni o documentazione non rilevanti per la situazione particolare del richiedente; o di fornire un responso negativo a valle di una compilazione completa e onerosa in termini di tempo, quando già dai primi dati forniti c’erano tutti gli elementi per farlo. Inoltre oggi è semplicissimo valorizzare le interviste già sviluppate per le versioni precedenti dei bandi – o per bandi omologhi – e aggiornarle alla versione successiva ottenendo un’enorme efficienza e creando la certezza di coerenza tra bandi e annualità.

    Semplicità di uso, velocità di implementazione, integrazione con un contesto tecnologico stabile e complesso sono stati i principali criteri cui rispondere nell’individuare la soluzione per far evolvere il servizio dei Bandi al livello successivo.

    ARIA Oracle Oracle CX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle: le novità di agosto in ambito AI

    29/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.