• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Aruba ospita il nuovo Punto di Presenza di Namex

    Aruba ospita il nuovo Punto di Presenza di Namex

    By Redazione LineaEDP08/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siglato l’accordo tra Aruba e Namex per la realizzazione di un nuovo Point of Presence presso l’Hyper Cloud Data Center di Roma

    Aruba e Namex

    In occasione dell’edizione 2023 del Namex Annual Meeting, Aruba ha annunciato l’accordo con Namex (Nautilus Mediterranean eXchange point), il più importante Internet eXchange Point del centro Italia, per attivare un nuovo Punto di Presenza presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba (IT4) a Roma.

    Il più grande Data Center campus in costruzione a Roma si estenderà in un’area di 74.000 m² ed a pieno regime comprenderà 5 edifici data center indipendenti per un totale di 30 MW di potenza IT erogati con un livello di ridondanza 2N o superiore. Il campus potrà contare sulla presenza delle principali infrastrutture nazionali di telecomunicazioni per garantire interconnessioni di rete ad altissime prestazioni.

    Hyper Cloud Data Center ha un duplice obiettivo: rispondere alle esigenze del settore privato e della Pubblica Amministrazione offrendo loro soluzioni tecnologiche personalizzate di livello hyperscale e a quelle del Centro e del Sud Italia in termini di servizi digitali.

    Aruba conferma la sua vocazione “carrier neutral”

    Ospitare il nuovo Punto di Presenza di Namex fa parte della più ampia strategia “carrier neutral” adottata da Aruba per i propri data center. Quest’ultima è pensata non solo per consentire ai clienti di fruire di soluzioni di connessione ad Internet estremamente affidabili e ad altissime prestazioni, ma anche per favorire lo sviluppo di interconnessioni fra operatori di rete a beneficio dell’intero ecosistema.

    La grande disponibilità di spazi e di potenza, unita ad una grande e libera scelta di opzioni di connettività, renderà il campus Aruba l’infrastruttura ideale per ospitare i sistemi di clienti di qualunque dimensione. Dalle PMI agli Hyperscaler o provider di servizi cloud, fino alla PA.

    Namex“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con Namex per l’apertura di un loro punto di presenza presso il nuovo Data Center campus di Roma che inaugureremo entro pochi mesi. L’aumento della quantità e capacità delle connessioni domestiche e la sempre crescente importanza dei servizi erogati in cloud richiedono un adeguato sviluppo delle reti di telecomunicazioni, della loro interconnessione con i principali data center e dei punti di interscambio sul territorio nazionale” ha commentato Stefano Cecconi, AD di Aruba.

    “Ponte San Pietro, Arezzo e Roma, sedi dei nostri data center italiani, rappresentano tre location strategiche, connesse ai principali nodi di traffico del paese, che ospitano decine di migliaia di server eroganti servizi di ogni genere e che quindi si candidano ad essere infrastrutture ideali dove telco e service provider, nazionali ed internazionali, possono erogare i propri servizi e scambiare traffico in maniera efficiente ed affidabile con grande vantaggio per gli utilizzatori finali italiani.”

    Si amplia così l’offerta dell’hub romano

    Namex“L’apertura di questo nuovo Data Center campus è molto importante per noi, un ulteriore segnale della crescita di Roma come hub di Interconnessione Internet al centro dell’Italia e del Mediterraneo. Il nuovo PoP permetterà al Namex di continuare a crescere ai ritmi elevati degli ultimi anni, che hanno visto una forte crescita del traffico e il triplicare delle reti connesse nel nostro punto di interscambio, arrivando a oltre 200 provider collegati, tra nazionali e internazionali.” ha commentato Maurizio Goretti, CEO di Namex.

    “La presenza del nostro IXP all’interno di un data center dalle grandi dimensioni come quello di Aruba consentirà di ampliare l’offerta dell’hub romano e rispondere ai provider che necessitano di installazioni dell’ordine di decine di rack e MW di potenza.”

    Aruba Hyper Cloud Data Center Internet eXchange Point IT4 Namex Nautilus Mediterranean eXchange point
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.