• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»BPER Banca accelera sul cloud

    BPER Banca accelera sul cloud

    By Redazione LineaEDP15/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BPER Banca ha scelto la Oracle Cloud Infrastructure per aumentare l’affidabilità e le prestazioni dei servizi IT erogati

    BPER-Banca

    BPER Banca, terzo gruppo bancario quotato italiano, e Oracle hanno annunciato una collaborazione pluriennale per accelerare la trasformazione digitale del gruppo attraverso la modernizzazione in cloud dei processi mission-critical di gestione dei dati – patrimonio fondamentale, soprattutto nel settore bancario e finanziario – insieme al potenziamento delle proprie capacità tecnologiche a supporto delle operazioni societarie straordinarie, come la recente acquisizione di Banca Carige.

    Nell’ambito del suo piano industriale 2022-2025, infatti, BPER Banca punta a una evoluzione dell’IT per sviluppare il suo modello di business in un’ottica digitale e omnicanale. L’accordo siglato con Oracle si colloca all’interno di un progetto di migrazione al cloud che sfrutta le peculiarità dell’offerta Oracle con la soluzione “Cloud at Customer” e OCI (Oracle Cloud Infrastructure). L’obiettivo è razionalizzare e modernizzare i datacenter della banca per migliorare affidabilità, sicurezza e prestazioni dei servizi IT erogati, con un’architettura di gestione dei dati con soluzioni innovative e “aperte” rispetto agli standard di mercato.

    Le soluzioni scelte allo scopo sono state, oltre a Oracle Exadata Cloud@Customer, che porta il cloud pubblico gestito da Oracle nel datacenter del Cliente, anche Oracle Exadata Cloud Service, che fornisce lo stesso servizio di gestione dei dati business-critical direttamente in cloud.

    Oracle Exadata Cloud Service ha il duplice scopo di azzerare i tempi di provisioning e di fornire potenza di elaborazione on-demand per il tempo necessario, accelerando le operazioni di integrazione dei sistemi e riducendone i costi. Il servizio Exadata Cloud Service è situato nella Cloud Region di Milano dove, grazie alla collaborazione tra Oracle e Colt, si minimizzano i tempi di latenza svincolando il passaggio delle applicazioni al cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Massimiliano Baga, Group Chief Information Officer di BPER Banca: «Si tratta di un importante step del nostro ‘Journey to Cloud’ che ci consentirà di sfruttare appieno il paradigma cloud, rispettando i requisiti di prossimità dei dati e riducendo i nostri costi operativi».

    Come aggiunto, infine, da Andrea Sinopoli, Cloud Tech VP e Country Leader di Oracle Italia: «La nostra Cloud Region di Milano – come del resto tutte le Oracle Cloud Region europee – è già alimentata al 100% da energie rinnovabili, e questo è in linea col piano industriale di BPER Banca, che prevede una riduzione della propria impronta di CO2 nell’IT di almeno il 15%: siamo orgogliosi di dare un contributo anche a questo importante aspetto di sostenibilità energetica e ambientale del nostro Cliente».

     

    BPER Banca Oracle Oracle Cloud Infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.