• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Check Point presenta il suo Security Report relativo all’anno 2021

    Check Point presenta il suo Security Report relativo all’anno 2021

    By Redazione LineaEDP25/02/2021Updated:25/02/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Security Report 2021 di Check Point analizza l’impatto della cyber pandemia e indica alle organizzazioni come sviluppare l’immunità dai prossimi attacchi

    Dorit Dror, Check Point Sotware
    Dorit Dror, Check Point Sotware

    Check Point Research, la divisione Threat Intelligence di Check Point Software Technologies, ha pubblicato il suo Security Report 2021, che rivela i vettori d’attacco chiave e le tecniche osservate dai ricercatori di come gli hacker abbiano sfruttato il caos della pandemia da COVID-19 per colpire le organizzazioni in tutti i settori. Il report fornisce inoltre ai professionisti della cyber-security e ai dirigenti C-level le informazioni di cui hanno bisogno per proteggere le loro organizzazioni dagli ultimi attacchi e dalle minacce informatiche avanzate di quinta generazione.

    Gli highlight del Security Report 2021 includono:

    • L’adozione del cloud viaggia più velocemente della sicurezza: il 2020 ha visto i percorsi di digital transformation delle organizzazioni avanzare velocemente di oltre cinque anni sulle previsioni, come risposta alla pandemia e al lavoro da remoto. Ma la sicurezza del cloud pubblico è ancora una grande preoccupazione per il 75% delle imprese. Inoltre, oltre l’80% ha scoperto che i loro strumenti di sicurezza non funzionano affatto o hanno solo funzioni limitate nel cloud, dimostrando che le problematiche continueranno nel 2021 anche nel cloud.
    • Il remote working è un target: gli hacker hanno intensificato gli attacchi “thread hijacking” sui lavoratori da remoto per rubare dati o infiltrarsi nelle reti utilizzando i trojan Emotet e Qbot, che hanno colpito il 24% delle organizzazioni a livello globale. Anche gli attacchi contro i sistemi di accesso remoto come RDP e VPN sono aumentati bruscamente.
    • Gli attacchi ransomware double extortion aumentano: nel terzo trimestre del 2020, quasi la metà di tutti gli incidenti ransomware comportava la minaccia di rilasciare dati rubati alle organizzazioni. In media, una nuova organizzazione diventa vittima di ransomware ogni 10 secondi in tutto il mondo.
    • Gli attacchi al settore sanitario sono l’altra faccia dell’epidemia: nel quarto trimestre del 2020, CPR ha riferito che, in particolare gli attacchi ransomware, agli ospedali sono aumentati del 45% in tutto il mondo, perché i criminali credono che ci siano più probabilità di ricevere il riscatto per via del COVID-19.
    • Gli smartphone sono un bersaglio facile: nel 2020 il 46% delle organizzazioni ha avuto almeno un dipendente che ha scaricato un’app mobile dannosa, rivelandosi una minaccia delle loro reti e dei loro dati. La crescita del mobile durante i lockdown ha spinto anche la crescita dei banking trojan e degli info-stealer.

    “Le aziende nel mondo si sono sorprese della velocità delle loro iniziative digitali del 2020: si stima che la digital transformation abbia subito un avanzamento di quasi sette anni. Però allo stesso tempo, gli attori delle minacce e i criminali informatici hanno anche cambiato le loro tattiche in modo da poter approfittare di questi cambiamenti, e di quelli portati dalla pandemia, con impennate degli attacchi in tutti i settori”, ha dichiarato Dorit Dor, Vice President of Products di Check Point Software. “Dobbiamo agire ora per fermare questa cyber pandemia che si sta diffondendo sempre più. Le organizzazioni devono immunizzare le loro reti iperconnesse per prevenire questi attacchi dannosi che causano così tante difficoltà.”

    Il Security Report 2021 di Check Point si basa sui dati dell’intelligence ThreatCloud di Check Point, la più grande rete collaborativa per la lotta al crimine informatico, la quale fornisce dati: sulle minacce e i trend di attacco da una rete globale di sensori di minacce, sulle indagini di ricerca di Check Point degli ultimi 12 mesi e sui recenti report di indagine di Check Point sui professionisti IT e sui dirigenti C-level. Il report esamina le ultime minacce emergenti in tutti i settori industriali e fornisce un’overview completa dei trend osservati nel panorama delle minacce informatiche, nei vettori di violazione dei dati emergenti e negli attacchi informatici agli stati nazionali. Include anche l’analisi degli esperti dei leader di pensiero di Check Point, per aiutare le organizzazioni a capire e prepararsi al complesso panorama delle minacce di oggi e di domani.

    Check Point Software Technologies Security Report 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.