• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Dialog Semiconductor migra lo sviluppo dei propri prodotti su Oracle Cloud

    Dialog Semiconductor migra lo sviluppo dei propri prodotti su Oracle Cloud

    By Redazione LineaEDP21/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progettista di chip leader di mercato completa il suo ‘percorso verso il cloud’ con Oracle

    Oracle Semiconductor-Dialog-Image

    Il produttore di chip anglo-tedesco Dialog Semiconductor ha stretto una partnership con Oracle per migrare in cloud le sue funzioni di sviluppo di prodotto, come parte dell’iniziativa pluriennale di trasformazione tecnologica dell’azienda.

    Dialog, che annovera tra i suoi clienti Apple, Samsung e Microsoft Xbox, è un produttore leader di circuiti integrati a segnale misto ottimizzati per smartphone, computer, dispositivi Internet of Things (IoT), illuminazione a stato solido a LED e applicazioni per la domotica. Come parte dell’ultima fase del “percorso verso il cloud” dell’azienda, iniziato quattro anni fa, Dialog inizierà a eseguire tutti i test e le analisi sulla progettazione dei propri prodotti – una fase critica per garantire il successo nel processo di produzione dei chip – su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e Oracle Exadata Cloud Service.

    La migrazione delle sue operazioni al cloud da un ambiente on-premise permetterà a Dialog di perseguire l’integrazione dei dati in tutte le sue operations produttive, non solo con significativi risparmi sui costi operativi, ma anche maggiore produttività e innovazione.

    “Nel considerare la migrazione a un ambiente cloud puro, abbiamo capito che OCI era l’opzione migliore per noi, date le sue prestazioni, stabilità e sicurezza. Opoerando in un mercato, quello dei semiconduttori, altamente competitivo, la flessibilità e la scalabilità di Oracle Cloud si sono dimostrate vantaggi importanti”, ha detto Jochen Hinderberger, direttore delle applicazioni IT, Dialog Semiconductor.

    Oracle supporta Dialog con soluzioni infrastrutturali da più di un decennio e ha permesso all’azienda di ottenere risparmi significativi utilizzando le risorse Oracle Cloud fornite come servizio gestito nei propri datacenter (il cosiddetto “Oracle Cloud at Customer”). Il roll-out di Oracle si conclude quest’anno con la migrazione dei processi di sviluppo di Dialog in cloud e quella del suo patrimonio di dati gestiti in Oracle Database in Exadata Cloud Service.

    “Con Oracle Cloud, Dialog Semiconductor sta beneficiando di costi ridotti e maggiore sicurezza, oltre a prestazioni e produttività significativamente più elevate. Questo posiziona l’azienda per il futuro.”, spiega Stefanie Kemp, Country Leader di Oracle Germania.

    “La chiave per raggiungere gli obiettivi di questo progetto è stata la nostra relazione di lunga data con il team di Oracle, che conosceva molto bene le nostre esigenze. Non vediamo l’ora di continuare la nostra collaborazione di successo”, ha aggiunto Hinderberger.

    I clienti possono accelerare i loro progetti più impegnativi di elaborazione delle transazioni e di analisi dei dati con Exadata Cloud Service, servizio disponibile in 26 cloud region nel mondo. Grazie all’identità architetturale di Oracle tra cloud e on-premise, Exadata Cloud Service rende facile per i clienti spostare in cloud anche i database e i carichi di lavoro più grandi ed esigenti, senza soluzione di continuità e senza modifiche alle applicazioni. Prestazioni rivoluzionarie, scalabilità ed elasticità consentono a Exadata Cloud Service in OCI (Oracle Cloud Infrastructure) di eseguire applicazioni che necessitano di più carichi di lavoro e tipi di dati con un unico “database convergente” Oracle.

    Dialog Semiconductor Oracle Oracle Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.