• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Email Delivery: Qboxmail ottimizza la deliverability

    Email Delivery: Qboxmail ottimizza la deliverability

    By Laura Del Rosario24/01/2024Updated:29/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio di Email Delivery di Qboxmail organizza e gestisce l’assegnazione degli indirizzi IP per ottimizzare la consegna delle email, prendendo in considerazione diversi fattori relativi alla reputazione degli utenti

    Email-Delivery-Qboxmail

    AL giorno d’oggi per le aziende è importantissimo che i loro messaggi di posta elettronica giungano nella casella del destinatario senza il rischio di finire in spam, pena la perdita di competitività dell’azienda stessa. A questo proposito, di recente due importanti provider come Google e Yahoo hanno aggiornato i requisiti per i mittenti che desiderano inviare con successo un alto volume di email tramite le loro piattaforme: la pena per chi non li rispetta è quella di non recapito della email al destinatario a causa del rifiuto del messaggio. In pratica, Google e Yahoo aggiorneranno le loro policies per la corretta deliverability dei messaggi email, trasformando il principio del No Auth, No Entry in una regola universale. Autenticazione delle email, semplificazione massima della disiscrizione e certezza di inviare email desiderate sono i tre pillar dell’aggiornamento: nulla di nuovo, in realtà, trattandosi di un semplice allineamento alle best practice già esistenti raccomandate per rispettare i propri destinatari e garantire il successo della consegna delle email. Proprio sul principio No Auth, No Entry si basa il nuovo servizio di Email Delivery di Qboxmail, che andiamo ad esaminare in questo articolo.

    Qboxmail: nuovo servizio di Email Delivery

    Con Email Delivery di Qboxmail è possibile inviare grandi volumi di messaggi email tramite protocollo SMTP, inviando email transazionali e promozionali senza abbandonare il proprio applicativo. Email Delivery è il motore SMTP che permette alle imprese di inviare email senza limiti orari o giornalieri: sarà possibile sottoscrivere un piano gratuito da 5000 invii al mese o acquistare pacchetti di invio superiori, sia in abbonamento mensile che a consumo.

    Con il rilascio in produzione del servizio, il 6 dicembre 2023, sono state aggiunte ulteriori nuove funzionalità:

    • possibilità di acquistare utenze a canone mensile o pacchetti di invio a consumo
    • Tracemail per monitorare lo stato di consegna o i bounce dei tuoi messaggi inviati
    • dashboard arricchita da nuove metriche relative agli invii e alle consegne
    • migliore gestione delle liste di soppressione
    • gestione dei Pool di invio migliorata
    • controllo della compatibilità DMARC

    Come sottoscrivere il servizio e quali sono i vantaggi

    Il servizio Email Delivery è sottoscrivibile in tre modalità differenti: Free, Abbonamento Mensile e Prepagato. Email Delivery mette a disposizione degli utenti vari pool di invio per ottimizzare la deliverability: in particolare, il nuovo servizio di Qboxmail organizza e gestisce l’assegnazione degli indirizzi IP per ottimizzare la consegna delle email, prendendo in considerazione diversi fattori relativi alla reputazione degli utenti.

    Tra i vantaggi per le imprese che sottoscrivono il servizio di Email Delivery di Qboxmail sottolineiamo i seguenti:

    1. Gestione ottimizzata dei Pool invio:
      – Con Email Delivery hai a disposizione vari gruppi di indirizzi IP, chiamati “pool”, con l’obiettivo di massimizzare la deliverability, cioè la capacità di consegnare con successo le email ai destinatari.
    2. Accesso ai pool in base alla reputazione:
      – Gli utenti possono accedere a specifici pool in base alla loro reputazione.
      – La reputazione iniziale fornita è di alta qualità e disponibile per tutti gli utenti.
      – La reputazione di ciascun utente verrà valutata in base alla qualità dei messaggi inviati, e la reputazione verrà adeguata di conseguenza.
    3. Tipi di pool e reputazione:
      – Ci sono tre tipi di pool: Free, Standard e Premium.
      – Free: Accetta utenti con qualsiasi reputazione.
      – Standard: Riservato agli utenti con una buona reputazione che richiedono un upgrade.
      – Premium: Riservato agli utenti con un’ottima reputazione che richiedono un upgrade.
    4. Downgrade automatico della reputazione:
      – Se la reputazione di un utente non è più sufficiente per rimanere in un determinato pool, il sistema automaticamente effettuerà un downgrade dell’utente al pool corrispondente al suo nuovo livello di reputazione.
    5. Richiesta di pool dedicato:
      – Gli utenti che desiderano un controllo più esclusivo possono richiedere un pool di IP dedicato, garantendo loro un ambiente separato e riservato.

    SCOPRI IL NUOVO SERVIZIO EMAIL DELIVERY DI QBOXMAIL!

     

    Email Delivery Qboxmail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.