• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    By Redazione LineaEDP30/11/2023Updated:30/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029

    5G-Ericsson Mobility Report 2023
    Foto di Mohamed Hassan da Pixabay

    Ericsson stima che quasi un quinto di tutti gli abbonamenti alla telefonia mobile globale sarà di tipo 5G entro la fine del 2023. La crescita si dimostra resiliente nonostante le continue sfide economiche e i disordini geopolitici in alcuni mercati. La statistica è riportata nell’edizione di novembre 2023 dell’Ericsson Mobility Report, che stima che ci saranno 610 milioni di nuovi abbonamenti al 5G durante l’anno solare in corso – un aumento del 63% rispetto al 2022 – portando il totale globale a 1,6 miliardi, circa 100 milioni in più rispetto alle previsioni precedenti.

    L’ultimo rapporto dell’Ericsson Mobility Report – la venticinquesima edizione – presenta una nuova linea temporale di riferimento per le previsioni statistiche, che passa dal 2028 al 2029.  In linea con le ultime edizioni, il nuovo Mobility Report conferma che la banda larga mobile potenziata, il Fixed Wireless Access, i giochi e i servizi basati su AR/VR/ sono i primi casi d’uso più comuni per il 5G, destinati ai consumatori.

    A livello regionale, la diffusione degli abbonamenti 5G in Nord America continua a essere forte. Entro la fine del 2023 si prevede che la regione avrà la più alta penetrazione di abbonamenti 5G a livello globale, con il 61%. La crescita degli abbonamenti 5G è stata forte anche in India durante tutto il 2023. Alla fine dell’anno – appena quattordici mesi dopo il lancio commerciale – si prevede che la penetrazione del 5G in India avrà superato l’11%.

    Nell’arco di sei anni, tra la fine del 2023 e il 2029, l’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti globali al 5G aumenteranno di oltre il 330%, passando da 1,6 miliardi a 5,3 miliardi. Si prevede inoltre che la copertura 5G sarà disponibile per oltre il 45% della popolazione mondiale entro la fine del 2023 e per l’85% entro la fine del 2029.  Tra le macro aree geografiche, il Nord America e il Consiglio di Cooperazione del Golfo, con il 92%, avranno i tassi di penetrazione 5G più elevati entro la fine del 2029. L’Europa occidentale seguirà con l’85% di penetrazione.

    Fredrik Jejdling, Executive Vice President e Head of Networks di Ericsson, ha dichiarato: “Con oltre 600 milioni di abbonamenti 5G aggiunti quest’anno a livello globale, e in aumento in ogni regione, è evidente quanto sia forte la domanda di connettività ad alte prestazioni. Il passaggio al 5G continua e assistiamo all’implementazione di un numero crescente di reti 5G standalone, che offrono l’opportunità per supportare nuove e più esigenti applicazioni sia per i consumatori che per le imprese.”

    Il consumo medio globale di dati per smartphone continua a crescere. L’Ericsson Mobility Report stima che il traffico dati mobile totale triplicherà tra la fine del 2023 e la fine del 2029, grazie a fattori quali il miglioramento delle funzionalità dei dispositivi, l’aumento di contenuti ad alta intensità di dati e il continuo miglioramento delle prestazioni delle reti disponibili.

    Peter Jonsson, Executive Editor dell’Ericsson Mobility Report, commenta: “Il tasso di crescita del traffico dati nelle reti mobili riflette chiaramente la passione dei consumatori per le applicazioni avanzate. Questa tendenza aumenterà di pari passo con l’adozione del 5G da parte di un maggior numero di consumatori in tutto il mondo e con l’emergere di nuovi casi d’uso, innescando un’ulteriore crescita del traffico dati. Poiché la maggior parte del traffico viene generato in ambienti chiusi, dove le persone trascorrono tipicamente la maggior parte del loro tempo, vi è una crescente necessità di estendere la copertura 5G su banda media sia all’interno che all’esterno, per garantire un’esperienza 5G completa in tutti i luoghi.”

    Il 5G su banda media combina un’elevata capacità con una buona copertura, rendendola la scelta ideale per offrire un’esperienza 5G completa. La copertura globale della popolazione tramite 5G su banda media è attualmente superiore al 40%, evidenzia l’Ericsson Mobility Report, in aumento rispetto al 30% del 2022. L’aumento è dovuto principalmente alle grandi implementazioni in corso in India, così come in molti Paesi europei.

    L’Ericsson Mobility Report esplora anche la connettività wireless per l’industria manifatturiera, il modo in cui il 5G sta diventando un fattore determinante per la produzione e il modo in cui garantisce la necessaria flessibilità per supportare rapidi cambiamenti e una efficiente riallocazione delle risorse.

    5G Ericsson Ericsson Mobility Report
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.