• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»F5 acquisisce Volterra

    F5 acquisisce Volterra

    By Redazione LineaEDP11/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    F5 annuncia l’acquisizione di Volterra, per abilitare la prima piattaforma Edge 2.0 open edge e indirizzare così direttamente le sfide legate alle soluzioni edge di prima generazione

    F5

    F5, specialista nella sicurezza e nella delivery delle applicazioni, e Volterra, la prima piattaforma universale edge-as-a-service, hanno annunciato oggi un accordo in base al quale F5 acquisirà tutte le azioni, emesse e detenute privatamente, di Volterra per circa 440 milioni di dollari in contanti e circa 60 milioni di dollari come corrispettivo differito.

    Aggiungendo la piattaforma tecnologica di Volterra alle proprie soluzioni, F5 è ora in grado di creare una piattaforma all’avanguardia security-first e app-driven con scalabilità illimitata, che sarà a disposizione di aziende e service provider.

    Insieme all’annuncio dell’acquisizione, F5 ha comunicato di aver modificato il piano Horizon 2 (relativo agli anni fiscali 2021 e 2022) e le prospettive di reddito a lungo termine, e ha ribadito i propri obiettivi operativi Horizon 2, che comprendono l’impegno a raggiungere una crescita degli utili a due cifre per azione non-GAAP.

    La società ha inoltre confermato il proprio impegno nel restituire 1 miliardo di dollari di capitale nei prossimi due anni, azione che comprende l’avvio di una attività di riacquisto accelerato delle azioni per 500 milioni di dollari nell’anno fiscale 2021. Inoltre, F5 ha pubblicato una stima dei risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale 2021, chiusosi il 31 dicembre 2020, affermando di aspettarsi entrate GAAP e non-GAAP per un range di 623-626 milioni di dollari, in parte trainate da dovuto in buona parte (circa il 68% delle entrate GAAP e il 70% delle non-GAAP) alla crescita delle entrate legate al software.

    “Le soluzioni edge disponibili oggi sono semplicemente inadeguate per le esigenze attuali dei clienti aziendali. È giunto il momento di superare i ‘sistemi closed edge’ che non fanno altro che perpetuare le difficoltà nel costruire, gestire e proteggere le applicazioni”, ha dichiarato François Locoh-Donou, Presidente e CEO di F5. “Con Volterra, portiamo avanti la nostra visione delle Adaptive Application con una piattaforma Edge 2.0 che affronta la complessa realtà del multi-cloud. La nostra piattaforma creerà una soluzione SaaS che risolve le problematiche maggiori che i nostri clienti si trovano ad affrontare. Il successo della trasformazione software di F5 ci ha messo in una posizione ideale per sfruttare il potenziale del Edge 2.0 e ridefinire la nostra competitività”.

    “Sono entusiasta di lavorare a stretto contatto con François e il team di F5 per aiutare i pionieri dell’evoluzione del Edge a offrire esperienze applicative adattative e maggiormente dinamiche a tutti i nostri clienti”, ha dichiarato Ankur Singla, Fondatore e CEO di Volterra. “Con la nostra piattaforma, estenderemo la leadership della sicurezza delle applicazioni di F5 fino all’edge, aumentando ulteriormente la portata del nostro business comune in quello che rappresenta oggi il segmento di mercato indirizzabile da F5 con una crescita più rapida, e che raggiungerà un valore di 28 miliardi di dollari entro il 2023”.

    Volterra abilita una nuova piattaforma Edge 2.0 open edge che trasformerà la leadership di F5 nel settore della sicurezza e della delivery delle applicazioni aziendali, indirizzando direttamente le sfide insite nelle soluzioni edge di prima generazione.

    La piattaforma Edge 2.0 di F5, infatti, sarà:

    • Security-first: per offrire una sicurezza intrinseca leader di mercato, invece della semplice commodity security aggiunta a un CDN o a un cloud.
    • App-driven: in grado di fornire un’applicazione universale, “costruita una volta sola e distribuita a livello globale”. Si tratta di un vantaggio definito dal software, basato sui container e le API standard di settore, che elimina la complessità multi-cloud.
    • Scalabilità illimitata: Edge 2.0 libera le app dalla “prigione CDN” delle piattaforme edge chiuse, eseguendo tutti i servizi su qualsiasi server, in tutti i cloud e i data center.

    I board di direzione di F5 e Volterra hanno approvato la transazione, che è soggetta ad approvazioni legali e ad altre condizioni di chiusura comuni per questa tipologia di accordi. L’acquisizione dovrebbe essere finalizzata nel corso del primo trimestre dell’anno solare 2021.

    Alla chiusura della transazione, Ankur Singla e il team di Volterra si uniranno a F5 in ruoli manageriali chiave. Volterra rimarrà nella sua attuale sede di Santa Clara.

    acquisizione F5 Volterra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.