• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»GRENKE Italia sceglie farBooking per migliorare l’employee experience nella nuova sede di Porta Nuova

    GRENKE Italia sceglie farBooking per migliorare l’employee experience nella nuova sede di Porta Nuova

    By Redazione LineaEDP13/12/2023Updated:13/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma per la gestione degli spazi farBooking ha permesso una maggiore efficienza degli uffici e di migliorare l’employee experience

    farBooking - GRENKE Italia

    Trasformare un cambio di sede in un’occasione per evolvere l’employee experience e il well-being aziendale. È stata questa la sfida che GRENKE Italia ha affrontato per il progetto di relocation del suo headquarter, scegliendo la piattaforma farBooking di FAR Networks per favorire la collaborazione e le interazioni spontanee tra i dipendenti nel luogo di lavoro.

    La società tedesca, attiva nel noleggio operativo di tecnologie e beni strumentali, ha scelto di trasferire i propri uffici in zona Porta Nuova a Milano in un contesto di prestigio, dove creare un ambiente lavorativo personalizzato e inclusivo, con un focus sulla sostenibilità e il benessere. L’obiettivo principale nella concezione dei nuovi uffici era mettere al centro le persone.

    Con la volontà di ridefinire i propri uffici secondo il nuovo standard dell’Hybrid Work, GRENKE Italia ha collaborato con FAR Networks per ripensare alle modalità di utilizzo degli spazi, con la finalità di creare un luogo di lavoro che fosse anche un luogo di ritrovo e aggregazione per favorire la collaborazione spontanea e rendere l’organizzazione delle giornate lavorative flessibile ed efficiente. Il tutto sostenuto dal principio dell’activity-based working, che punta a riprogettare gli spazi di lavoro in modo che il layout risulti un supporto ottimale alle attività da svolgere e dove la semplicità di utilizzo va di pari passo con un alto livello tecnologico.

    Per dare corpo ad un progetto così ambizioso, GRENKE ha scelto di affidarsi a farBooking, la piattaforma enterprise progettata per semplificare l’employee experience.

    farBooking: pensata per le persone, realizzata per le aziende

    farBooking è una piattaforma che permette di organizzare al meglio il proprio lavoro sia da remoto che in presenza. Consente di connettersi con colleghi, trovare spazi, sale meeting, scrivanie, risorse e aumentare la produttività, tutto da un’unica piattaforma integrata in Teams.

    Grazie a farBooking le persone possono organizzare le proprie giornate scegliendo tra le risorse messe a disposizione dell’azienda. Con la Mobile App o Web App possono pianificare meeting e l’uso delle sale riunioni, così come riservare un desk in un’area definita dell’ufficio per ottimizzare la collaborazione con i colleghi, o prenotare un parcheggio. Attraverso l’App interagiscono con una mappa interattiva che permette di vedere lo stato di occupazione dei desk, dei parcheggi o delle sale meeting, rendendo facile e veloce il processo di prenotazione.

    Oggi la sede di Grenke risponde pienamente alle moderne necessità aziendali in termini di spazi, fruibilità e scalabilità organizzativa, e allo stesso tempo rende reali i principi di sostenibilità ambientali in cui crede.

    “In FAR Networks abbiamo trovato un partner non solo con la soluzione tecnologica perfetta per supportare questa nuova modalità di fruizione degli spazi ma anche una realtà con cui condividiamo i valori che ci guidano come azienda – ha dichiarato Stefano Cominetti, Digital and Innovation Manager di GRENKE Italia–. Abbiamo trovato in farBooking la piattaforma giusta che ci ha consentito di ottenere il risultato che volevamo, far sì che le persone venissero in ufficio, che usassero gli spazi in modo organizzato e creativo. Un team di persone con competenze diverse ha realizzato l’intero progetto rispettando tempi e investimenti economici, permettendoci essere pienamente operativi in tempi molto rapidi”.

    L’ultima release 3.0 di farBooking, rilasciata recentemente, ha introdotto ulteriori nuove funzionalità: una rinnovata user experience, l’integrazione con Microsoft Teams, nuovi analytics e un restyling grafico completo.

     

    FAR Networks farBooking Grenke Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.