• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»I workflow sono la chiave per il successo del business

    I workflow sono la chiave per il successo del business

    By Redazione LineaEDP06/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tre priorità per implementare una corretta strategia secondo ServiceNow

    workflow servicenow
    Jordi Ferrer, ServiceNow

    Ogni giorno è un giorno determinante per il successo dell’azienda. E in questo periodo, ancora di più. In tutto il mondo, le aziende hanno affrontato sfide incredibili a causa e durante la pandemia, ma è anche importante riconoscere le opportunità che questo evento ha creato e i successi che ne possono derivare. La preoccupazione principale, ora, è ovviamente come rendere gli aspetti positivi duraturi e garantire un miglioramento continuo. Il primo passo è capire quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere (prima di decidere come raggiungerli), accettando contemporaneamente l’idea che bisogna essere pronti ad adattarsi a eventuali cambiamenti. In generale, però, le priorità rimangono le stesse, ovvero proteggere e far crescere il business, tagliare i costi e passare dalla gestione del rischio alla sua prioritizzazione. I workflow possono trasformare questi obiettivi in ​​realtà, portando semplicità e chiarezza in tutte le funzioni aziendali. Ma come dovrebbe essere il percorso per implementare i workflow e come devono essere sfruttati per migliorare i risultati?

    Conquistare i cuori e le menti

    I workflow sono fondamentali per cambiare e adattarsi a nuovi modi di lavorare. Gli esseri umani possono essere naturalmente contrari al cambiamento però, e ancor di più le persone che all’interno dell’azienda sono abituate a decidere e ad assumersi molte responsabilità.

    Questo perchè le organizzazioni orientate alla funzionalità creano silos funzionali e il cambiamento iniziale può essere un percorso in salita. Nel mondo del lavoro contemporaneo, le aziende sono interfunzionali e se i dati sono bloccati in un luogo, l’efficienza e la produttività ne risentono. Ecco perché è importante spostare l’attenzione da “Come abbiamo fatto in passato e come facciamo ora a far funzionare i vecchi sistemi” a “Qual è il modo giusto per farlo ora?”.

    Una parte fondamentale per raggiungere questo obiettivo è cambiare le menti dei responsabili aziendali e convincerli che il cambiamento è necessario, mostrando, invece che raccontando, i vantaggi dei workflow.

    Il cambiamento può essere scoraggiante, ma non si deve cadere nell’idea sbagliata che la trasformazione possa avvenire solo ricominciando da capo. In effetti, il modo migliore per andare avanti è lavorare con ciò che si ha a disposizone, ma facendolo funzionare meglio. Questo è il modo meno dirompente e più conveniente per avere successo con i workflow.

    Diventare realistici riguardo il futuro del lavoro

    Oggi esistono alcune idee sbagliate sull’intelligenza artificiale e sull’automazione del lavoro a causa delle enormi trasformazioni che stanno avvenendo ma che devono ancora giungere a buon fine.

    Quando si definisce lo scopo dell’intelligenza artificiale e del machine learning, secondo Paul Hardy, Chief Innovation Officer di ServiceNow, le aziende dovrebbero distogliere il pensiero dall’immagine di “robot che gestiscono il nostro lavoro” e guardare invece a come questa tecnologia può aiutare a svolgere le attività nella maniera più efficiente e produttiva possibile, automatizzando attività banali e dispendiose in termini di tempo.

    In poche parole, si tratta di dare la priorità all’esperienza. A chiunque è capitato di sopportare le frustrazioni di un cattivo servizio, per questo motivo è fondamentale che le aziende si concentrino sull’offrire l’esperienza giusta non solo ai clienti, ma anche ai dipendenti. Solo così le organizzazioni potranno rimanere competitive e avere successo in futuro.

    Non si deve pensare a un processo complicato, è solo questione di avere gli strumenti giusti per facilitare e ottimizzare i workflow. Il resto seguirà.

    Trovare un’unica fonte di verità

    Nel momento in cui si mette in pratica il cambiamento, sistemi disparati e team isolati possono rendere difficile l’accesso a un’unica fonte di verità. Ma con una visione chiara dei dati, i responsabili aziendali possono garantire che tutti vedano al meglio, rendendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali un po’ più facile.

    Ecco perché è fondamentale avere un unico modello di dati che supporti i workflow e la giusta strategia che li implementi. Questo permette di avere una piattaforma unificata per il business e l’integrazione perfetta, che è alla base di workflow ottimali che producono grandi risultati.

    Conclusione

    Il potenziale dei workflow è enorme, è una tecnologia che conferisce velocità e chiarezza a processi aziendali complessi e permette ai dipendenti di lavorare in maniera più efficiente. Questo significa più tempo per concentrarsi su quello che conta davvero per l’esperienza cliente.

    L’intero processo di adozione dei workflow non deve essere complesso. Se le aziende creano un’unica fonte di verità, conquistano i cuori e le menti dei clienti e comprendono il potenziale dei workflow, saranno sulla buona strada per avere successo.

    A cura di Jordi Ferrer, Vice President and General Manager UK&I, ServiceNow

    ServiceNow workflow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.