• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert riconosciuto come Strategic Leader da AV-Comparatives

    Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert riconosciuto come Strategic Leader da AV-Comparatives

    By Redazione LineaEDP02/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questo riconoscimento attesta che il prodotto garantisce il miglior livello di efficacia nella prevenzione e nella risposta alle violazioni, insieme a costi contenuti e affidabilità operativa

    Quadrant Knowledge Solutions-Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la massima valutazione di “Strategic Leader” nel test Endpoint Prevention and Response (EPR) di AV-Comparatives. Questo riconoscimento attesta che il prodotto garantisce il miglior livello di efficacia nella prevenzione e nella risposta alle violazioni, insieme a costi contenuti e affidabilità operativa.

    La leadership di Kaspersky nella protezione degli Endpoint si estende anche nel cloud, e per un approfondimento è possibile scaricare gratuitamente QUESTO WHITE PAPER.

    Lo scenario

    Il crescente numero di attacchi mirati e sofisticati sta costringendo le imprese a prestare maggiore attenzione alla loro sicurezza informatica e a implementare soluzioni complete ed efficaci per proteggere tutte le loro risorse aziendali. Come affermato da Coherent Market Insights, il mercato globale dell’Endpoint Detection and Response (EDR) dovrebbe registrare un tasso composto di crescita annuale (CAGR) del 26,12% nel periodo di riferimento (2023-2030), il che significa che l’EDR sta rapidamente diventando uno strumento di cybersecurity standard per la maggior parte delle aziende.

    Il test

    Nell’ambito del test Endpoint Prevention and Response (EPR), AV-Comparatives ha sottoposto 12 prodotti EPR a 50 diversi scenari di attacco mirato per valutarne l’efficacia nel bloccare e analizzare gli attacchi mirati. Il team di test ha valutato la risposta attiva (prevenzione), la risposta passiva (rilevamento), i costi di precisione operativa e i costi di ritardo del flusso di lavoro di questi prodotti.

    Secondo questo test, Kaspersky Detection and Response Expert ha prevenuto e rilevato gli attacchi in tutti i 50 scenari e in ogni fase del test, ottenendo tassi di risposta attiva e passiva cumulativi del 100%. Il prodotto ha anche dimostrato che non ci sono costi legati ai ritardi del flusso di lavoro, il che significa che l’utente non deve aspettare mentre i file vengono analizzati. Kaspersky Detection and Response Expert si è inoltre classificato tra i primi due partecipanti con un basso total cost of ownership (TCO).

    La ricerca ha inoltre evidenziato che, Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert garantisce una buona mappatura con le tattiche, le tecniche e le procedure (TTP) del MITRE, fornendo così agli analisti SOC le informazioni necessarie per esaminare gli incidenti, e contribuisce a un’eccellente definizione delle priorità degli avvisi, riducendo al minimo il rumore di tutti gli avvisi generati.

    “Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert è stato classificato come Strategic Leader per il secondo anno consecutivo. Il prodotto ha protetto la rete dell’organizzazione da tutti gli attacchi mirati durante la sua valutazione, prima che questi progredissero all’interno e si infiltrassero”, ha commentato Andreas Clementi, CEO e fondatore di AV-Comparatives.

    I risultati completi dell’Endpoint Prevention and Response Test sono disponibili QUI. Mentre un approfondimento su come proteggere gli Endpoint nel cloud CLICCA QUI.

    AV-Comparatives Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.