• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Nuovi strumenti di TradeOff per i Data Center di domani

    Nuovi strumenti di TradeOff per i Data Center di domani

    By Redazione LineaEDP29/10/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric lancia una libreria di nuovi strumenti digitali di TradeOff per la progettazione del Data Center

    Schneider Electric ha lanciato una libreria di nuovi strumenti di tradeoff, per progettare i Data Center. Gli strumenti TradeOff, risultato della grande esperienza di Schneider Electric nella realizzazione di infrastrutture Data Center, vengono ora messi gratuitamente a disposizione di progettisti e professionisti IT.

    Si tratta di oltre venti applicazioni web, di semplice utilizzo, che utilizzano dati e conoscenze scientifiche per fare valutazioni sulle performance dell’infrastruttura. In fase di progettazione consentono di sperimentare diversi scenari “what-if” e di stimarne i risultati finali.

    Con il rilascio di questa libreria inoltre, Schneider Electric attiva un servizio di consulenza gratuita per i professionisti del settore, per approfondire ulteriormente le diverse necessità in fase di progettazione di soluzioni Data Center.

    I TradeOff Tools sono strumenti semplici e interattivi basati su dati che semplificano la variazione dei parametri, la sperimentazione di scenari ipotetici e compromessi durante la pianificazione dei data center. Utilizzati all’inizio del processo di pianificazione, i TradeOff Tools contribuiscono a evitare ostacoli nella progettazione, adottando decisioni informate e accurate, in particolare in termini di costi, sostenibilità ed efficienza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Maurizio Semeraro, Secure Power Business Development Manager di Schneider Electric: «I TradeOff Tools aiutano a mostrare i vantaggi quantificabili e tangibili dell’implementazione di determinate tecnologie e giustificano le decisioni di progetto. Con questi strumenti Schneider Electric supporta i clienti nella risposta alle nuove sfide dettate dalla digitalizzazione, mettendo a disposizione il frutto della propria esperienza nella realizzazione di Data Center».

    Per Antonio Racioppoli, Data Center Solution Architect di Schneider Electric: «Gli Schneider Electric TradeOff Tools sono strumenti che consentono ai professionisti di confrontare  diversi scenari ed approcci progettuali durante le fasi preliminari di ideazione di un Data Center, ottenendo valutazioni che tengono conto sia dei costi capitali (Capex) che dei costi operativi (Opex). Rappresentano un concreto supporto per massimizzare sostenibilità ed efficienza, sia per grandi datacenter cloud che per applicazioni edge».

    Caratteristiche dei TradeOff Tools

    • Sono strumenti semplici e automatizzati a supporto di specifiche decisioni di progettazione
    • Modellano complesse interazioni di sistemi basati su dati e tecnologie
    • Hanno un’interfaccia utente standardizzata
    • Forniscono risposte istantanee consentono di creare rapidamente scenari ipotetici
    • Sono ottimizzati per PC e tablet (utilizzabili anche su smartphone)

    Alcuni esempi di tool digitali gratuiti che è possibile utilizzare sono: configuratore della potenza dei data center, calcolo del costo dei tempi di fermo, stima del consumo energetico e delle emissioni di CO2 dei Server, strumento di calcolo dei costi di capitale del Data Center, confronto Efficienza UPS trifase, confronto Efficienza UPS trifase e valutazione del Piano di Crescita.

    • Configuratore della potenza dei Data center: Il tool serve a determinare l’impatto delle configurazioni di server e storage sulla capacità dei carichi IT e dell’alimentazione necessaria per la struttura. Definisce le caratteristiche di base del carico IT di un data center, quantità e combinazione dei server, mainframe, storage, PUE. Stima, inoltre la capacità del carico IT del data center e calcola l’alimentazione necessaria a supportare il carico IT.
    • Stima del consumo energetico e delle emissioni di CO2 dei Server Permette la visualizzazione dell’impatto dell’efficienza, delle caratteristiche dei carichi, della posizione sull’allocazione dell’energia e dell’anidride carbonica per gli utenti dell’infrastruttura IT.
    • Strumento di calcolo dei costi di capitale del Data Center Determina l’impatto delle decisioni di progettazione dell’infrastruttura fisica sul costo del capitale di esercizio. Permette di impostare rapidamente le aspettative di budget del data center (+/- 20%), suddividendo i costi per sottosistema e per tipo di costo (materiale, manodopera, installazione), stabilendo la priorità tra i parametri di progettazione concorrenziali in fatto di capacità, budget, piano di crescita, criticità, efficienza, costi derivanti da configurazioni reali, preventivi di fornitori e partner di terzi.
    • Confronto Efficienza UPS trifase Serve a determinare l’impatto dell’efficienza degli UPS trifase sui costi energetici e sull’impronta al carbonio. Confronta 2 sistemi UPS trifase in termini di efficienza, costi elettrici, impronta di carbonio valutando gli UPS dall’elenco degli UPS APC (dati misurati) o definendo i propri UPS. Dimostra come scalare gli UPS in base alla curva di efficienza degli impatti del carico verificando anche le emissioni di carbonio.

    I TradeOff Tools si possono provare subito qui; richiedendo assistenza ai nostri specialisti, a seconda delle necessità si riceverà la consulenza necessaria.

    data center Schneider Electric TradeOff
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.