• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»OAD 2024: il questionario è online

    OAD 2024: il questionario è online

    By Redazione LineaEDP24/04/2024Updated:24/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’iniziativa AIPSI OAD 2024 con questa edizione arriva al 17° anno consecutivo di indagini on line sugli attacchi digitali intenzionali ad Aziende ed Enti pubblici in Italia

    OAD 2024

    Il Questionario OAD 2024 è online (LO TROVI QUI) ed AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, ente no profit e capitolo italiano della mondiale  ISSA, ha iniziato la campagna di promozione per la sua compilazione.

    L’iniziativa AIPSI OAD 2024 con questa edizione arriva al 17° anno consecutivo di indagini on line sugli attacchi digitali intenzionali ad Aziende ed Enti pubblici in Italia.

    OAD, Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, è l’unica iniziativa in Italia sugli attacchi intenzionali ai Sistemi Informativi (SI), e sulle misure di sicurezza digitale in essere  di Aziende/Enti operanti in Italia, realizzata con una indagine anonima indirizzata a tutte le Aziende, di ogni settore merceologico e dimensione, e alle Pubbliche Amministrazioni tramite un questionario on line con risposte preimpostate tra le quali scegliere.

    Tutti i dati raccolti nell’indagine serviranno, in logica statistica, per la creazione di tabelle e grafici per il rapporto finale, senza alcun riferimento a specifiche risposte.

    La presentazione dei risultati del Rapporto OAD 2024 si terrà questa estate nel corso di un evento “ibrido” (incontro fisico e da remote in audio videoconferenza) con una tavola rotonda di discussione dei dati emersi con i referenti degli Sponsor Gold e Diamond.

    Il Questionario OAD 2024 si articola in due principali parti: quella sugli attacchi subiti e rilevati nel 2023, con approfondimenti “verticali” sugli attacchi ai siti e agli ambienti web del Sistema Informativo (SI) dell’Azienda/Ente rispondente e sugli ambienti OT, Operational Technology eventualmente utilizzati dall’Azienda/Ente rispondente; e quella sulle misure di sicurezza digitali in uso, sia tecniche che organizzative. Questa seconda parte è opzionale ma si suggerisce di compilarla per poter avere alla fine della compilazione una macro valutazione del livello di sicurezza digitale del SI oggetto delle risposte e, nel rispondere, farsi un quadro ed una veloce verifica delle principali misure di sicurezza tecniche ed organizzative che dovrebbero/potrebbero essere implementate in ogni moderno e sicuro SI.

    La parte sugli attacchi subiti e rilevati è obbligatoria per tutti i rispondenti: per chi non avesse rilevato attacchi, le domande relative vengono automaticamente saltate. Sono obbligatorie anche le risposte inerenti la tipologia di Azienda/Ente a cui appartiene il SI oggetto delle risposte, le principali caratteristiche del SI, i futuri attacchi più temuti, il ruolo del compilatore del questionario

    I tipici destinatari del Questionario sono, per Aziende/Enti medio-grandi, i CISO, i CIO e/o i loro collaboratori, per quelle piccole e piccolissime i vertici (proprietari, presidenti, amministratori unici/delegati, etc.) e/o le Terze Parti che gestiscono il loro Sistema Informativo e la sua sicurezza digitale.

    Se volete rispondere al questionario OAD 2024 CLICCATE QUI.

     

     

     

     

     

    AIPSI OAD 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.