• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure

    Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure

    By Laura Del Rosario22/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La cooperazione strategica aggiunge il supporto di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) per i carichi di lavoro bare metal e Oracle VMware Cloud di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e consentirà l’esecuzione di configurazioni certificate e supportate di Red Hat OpenShift su OCI

    Red Hat OpenShift-Dell APEX Cloud per Red Hat OpenShift.

    Red Hat, fornitore di soluzioni open source, e Oracle hanno annunciato l’ampliamento della loro collaborazione al fine di offrire ai propri clienti una maggiore scelta nella distribuzione di applicazioni su Oracle Cloud Infrastructure. Come parte dell’ampliamento, Red Hat OpenShift, la piattaforma alimentata da Kubernetes per architettura, costruzione e deployment di applicazioni cloud-native, sarà supportata e certificata per OCI.

    La piattaforma Red. Hat su Oracle Cloud Infrastructure faciliterà le installazioni gestite dai clienti che utilizzano configurazioni certificate di Red Hat OpenShift Platform Plus, Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat OpenShift Kubernetes Engine, in esecuzione su macchine virtuali OCI Compute e istanze bare metal. Ciò consentirà ai clienti di installare ed eseguire carichi di lavoro sulla piattaforma Red Hat distribuiti su OCI con la certezza che vengano testati, certificati e supportati sia da Oracle che da Red Hat. Inoltre, i clienti che eseguono Red Hat OpenShift nei loro data center on-premise potranno spostare più facilmente questi ambienti su OCI. Per aiutare a risolvere i potenziali problemi degli utenti, l’accordo consente ai clienti di contattare il customer care sia di Red Hat che di Oracle.

    Il cloud distribuito di OCI offre più di 100 servizi in 45 regioni di cloud pubblico, tra cui Oracle Cloud for Government negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia; le regioni OCI Dedicated presso i siti controllati dai clienti; le regioni Oracle Alloy abilitate dai partner e Oracle EU Sovereign Cloud. Ciascuna offerta fornisce ai clienti forme di OCI Compute certificate con Red Hat OpenShift, oltre a un cloud aziendale con accordi sui livelli di servizio per disponibilità, gestibilità e prestazioni. Ciò consente ai carichi di lavoro Red Hat OpenShift di sfruttare la flessibilità di Oracle Cloud Infrastructure Compute per prestazioni adeguate, le forme bare metal di OCI Compute per prestazioni elevate e i volumi di autotuning di OCI Block Storage per una scalabilità conveniente.

    Gli utenti potranno scegliere di eseguire il loro ambiente Red Hat OpenShift su OCI dal luogo che meglio soddisfa le loro esigenze di conformità normativa, prestazionale ed economica. Questa flessibilità è particolarmente importante per le organizzazioni che operano in settori con ambienti normativi complessi come le telecomunicazioni, finanza e sanità, nonché per le aziende che lavorano in più giurisdizioni.

    La certificazione e il supporto della piattaforma Red Hat su OCI si baserà sulla disponibilità di Red Hat Enterprise Linux in esecuzione su OCI come sistema operativo supportato, annunciata a gennaio 2023. Ora RHEL è anche certificato per supportare i carichi di lavoro su server OCI bare metal e Oracle VMware Cloud Solution, oltre alle macchine virtuali flessibili OCI, con la certificazione Red Hat OpenShift che seguirà la disponibilità generale. Inoltre, i clienti potranno utilizzare Red Hat Enterprise Linux image builder, disponibile come parte della loro sottoscrizione RHEL, per creare immagini personalizzate di Red Hat Enterprise Linux gold per OCI, in modo da soddisfare un’ampia gamma di carichi di lavoro applicativi e requisiti di conformità alla sicurezza.

    “Con l’annuncio di oggi, Red Hat e Oracle continuano a portare avanti i nostri sforzi volti a estendere la scelta e la flessibilità dei clienti OCI alla nostra ampia base di utenti globali”, dichiara Ashesh Badani, senior vice president e chief product officer, Red Hat. “RHEL e Red Hat OpenShift su OCI offrono ai clienti la possibilità di costruire, distribuire e gestire applicazioni enterprise in scala su OCI per ottenere risultati più rapidi, dotandoli della flessibilità necessaria per scegliere il livello di controllo e sicurezza in base alle esigenze aziendali”.

    “Le imprese stanno migrando verso Oracle Cloud Infrastructure per sfruttare i servizi altamente performanti, sicuri e a basso costo della piattaforma. La certificazione e il supporto completo della piattaforma Red Hat su Oracle Cloud Infrastructure consentiranno ai clienti Red Hat OpenShift di eseguire in modo semplice i propri carichi di lavoro sul cloud distribuito OCI in qualsiasi parte del mondo”, conclude Karan Batta, senior vice president di Oracle Cloud Infrastructure.

    Oracle Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Red Hat Red Hat OpenShift
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.