• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Retelit collega Milano con Genova, Marsiglia e Barcellona

    Retelit collega Milano con Genova, Marsiglia e Barcellona

    By Redazione LineaEDP16/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo potenzia il suo posizionamento in Europa e prosegue la strategia per collegare le landing station italiane ai principali snodi internazionali di traffico, conferendo sempre più centralità al Paese

    Retelit

    Gruppo Retelit, attivo nelle telecomunicazioni e focalizzato sul mercato B2B, ha acquisito spettro sulla tratta mediterranea del cavo sottomarino 2Africa (denominata anche MedConnect) che unisce le landing station di Genova EQUINIX, Marsiglia DIGITAL REALTY e Barcellona Barcelona Landing Station, con capacità di trasporto terrestre fino ai Data Center dell’area di Milano.

    Retelit è il primo operatore a garantire il collegamento diretto tra queste città nevralgiche per le connessioni internazionali, con soluzioni DWDM a 100 Gbps. Grazie all’utilizzo della capacità sottomarina, per sua natura priva di interruzioni, i tempi di latenza sono estremamente bassi e l’affidabilità elevatissima. Questa tratta soddisfa la domanda creata dalla crescita e dalla distribuzione del traffico internet globale.

    Il cavo sottomarino 2Africa è il più lungo cavo di questo tipo: Retelit ha collaborato alla realizzazione di questo complesso sistema insieme a Vodafone, costruendo il fronthaul ridondato a Genova.

    I requisiti di diversificazione, bassa latenza e resilienza, hanno dato vita a nuove rotte e nuovi punti di approdo, creando i presupposti per una rinnovata centralità del Mediterraneo e per la valorizzazione di operatori come Retelit, in grado di offrire servizi di trasporto sui cavi sottomarini e una robusta infrastruttura di rete terrestre.

    Diego Teot, Head of Wholesale del Gruppo Retelit, ha dichiarato: “La distribuzione del traffico globale deve soddisfare nuovi criteri di diversificazione, e il Mediterraneo diviene quindi un centro di interscambio del traffico sempre più importante. Con le landing station di Bari, Palermo, Savona e – appunto – Genova e Marsiglia, abbiamo investito per far atterrare in Italia cavi internazionali quali AAE-1, IG-1; e ora, ancora di più, 2Africa: l’Italia occupa una posizione strategica nella mappa geografica delle interconnessioni e crediamo che sia un vantaggio competitivo da sfruttare per la crescita economica del Paese. Siamo infatti il primo operatore italiano ad offrire questa tratta, per proseguire nel nostro intento di collegare i nodi nevralgici italiani con quelli europei (e non solo), nel modo più efficiente possibile e trasportando una quantità di dati sempre maggiore.”

    Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.